Il collegamento ferroviario tra Vienna (Wien) e Venezia Santa Lucia è tra i più apprezzati per chi desidera spostarsi dall’Austria all’Italia senza aereo, godendosi il viaggio e i paesaggi alpini.
Durata del viaggio
La distanza è di circa 600 km.
Il viaggio in treno dura in media 7–8 ore, a seconda della tipologia di convoglio.
Collegamenti diretti e con cambio
Railjet ÖBB diretto (diurno):
Ogni giorno partono treni diretti Railjet da Wien Hauptbahnhof fino a Venezia Santa Lucia, senza necessità di cambi. Questo è il collegamento più comodo per i viaggiatori.
Nightjet ÖBB (notturno):
Esiste anche il treno notturno Nightjet da Vienna a Venezia, con arrivo al mattino. È molto apprezzato da chi preferisce viaggiare di notte e risparmiare una giornata.
Con cambio a Villach, Innsbruck o Verona:
In alternativa, si può viaggiare con cambio treno (ad esempio Railjet fino a Villach e poi treno italiano fino a Venezia). Tuttavia, la soluzione diretta resta la più comoda.
Tipologie di treno
Railjet ÖBB (diurno):
Moderni, veloci e confortevoli.
Wi-Fi a bordo, prese elettriche, carrozza ristorante.
Classi di viaggio: Economy, First, Business.
Paesaggi spettacolari lungo il percorso attraverso le Alpi e il Friuli.
Nightjet ÖBB (notturno):
Vagoni con sedili, cuccette e carrozze letto.
Ottima scelta per chi vuole dormire durante il tragitto.
Arrivo la mattina presto direttamente a Venezia Santa Lucia.
Prezzi dei biglietti
Da circa 30–40 € (se prenotato con largo anticipo).
In media tra 60–90 € per tariffe standard.
Più costosi i biglietti flessibili o in prima classe.
Prenotabili su:
ÖBB (www.oebb.at)
Trenitalia (www.trenitalia.com)
Vantaggi del treno rispetto ad altri mezzi
Arrivo direttamente in centro città: da Wien Hauptbahnhof a Venezia Santa Lucia, senza necessità di trasferimenti da/per aeroporti.
Bagagli senza restrizioni rigide come nei voli low-cost.
Viaggio rilassante e panoramico.
Possibilità di scegliere tra viaggio diurno (panorami) o notturno (risparmio di tempo).
Consigli pratici
Prenotare in anticipo: i biglietti economici vanno esauriti in fretta.
Posto finestrino: consigliato per ammirare le Alpi e il paesaggio del Friuli.
Nightjet: scegliere cuccetta o vagone letto per maggiore comodità.
Arrivo a Venezia Santa Lucia: la stazione si trova già in centro storico, comodissima per chi vuole visitare subito la città.
👉 In sintesi: il treno Vienna – Venezia è una soluzione ideale per chi cerca comodità, paesaggi e arrivo diretto in centro. I collegamenti Railjet e Nightjet offrono opzioni sia diurne che notturne, con durata di circa 7–8 ore e prezzi variabili tra 30 e 90 €.
|