Aggiorna preferenze cookies



treno vienna trieste
Il collegamento ferroviario tra Vienna e Trieste è una delle tratte più suggestive d’Europa: unisce infatti la capitale austriaca con il porto adriatico, seguendo un percorso che attraversa paesaggi alpini e città storiche.

🕒 Durata del viaggio
Il tempo di percorrenza medio varia tra 8 e 9 ore, a seconda del treno scelto.
Non esiste un treno diretto giornaliero Vienna–Trieste: in genere è necessario cambiare a Villach o Udine.

🚄 Tipi di treni
Railjet (ÖBB): moderni, confortevoli, con Wi-Fi gratuito e servizio ristorante a bordo. Collegano Vienna a Villach e a Udine.
Frecciarossa / Frecciargento (Trenitalia): per proseguire verso Trieste da Udine.
Intercity / Regionali: soluzioni più economiche ma con tempi più lunghi.

📍 Principali stazioni
Partenza: Wien Hauptbahnhof (Stazione Centrale di Vienna).
Arrivo: Trieste Centrale.
Possibili fermate intermedie: Wiener Neustadt, Klagenfurt, Villach, Tarvisio, Udine.

💶 Prezzi indicativi
Con largo anticipo, i biglietti si trovano anche a partire da 29-35 € (tariffe Sparschiene ÖBB).
Prezzo pieno: circa 60-90 € a seconda della combinazione di treni.

🌄 Perché scegliere il treno?
Paesaggio unico: il percorso attraversa le Alpi Carinziane e friulane, costeggia laghi e vallate e regala viste spettacolari.
Sostenibilità: alternativa ecologica rispetto all’auto.
Comodità: niente stress da traffico e controlli aeroportuali.

🔗 Dove comprare i biglietti
Sito ufficiale ÖBB: www.oebb.at
Trenitalia: www.trenitalia.com
App come Trainline per confrontare orari e prezzi.

👉 In sintesi: viaggiare in treno da Vienna a Trieste richiede un po’ di pazienza per la durata e i cambi, ma offre un’esperienza di viaggio lenta, panoramica e confortevole. Perfetto per chi ama godersi il tragitto tanto quanto la destinazione!


Scritto da Valentino de Rogatis

Torna alla Lista degli articoli di questa categoria
Torna alla lista delle categorie


| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |