Vienna è attraversata da un intricato sistema stradale, tra autostrade, tangenziali, e arterie radiali. Di seguito ti presento le principali, con dettagli su funzione, ubicazione e rilevanza nel traffico urbano e regionale:
1. Gürtel (Strada statale B221)
Una vera e propria “cintura” di circa 13 km che circonda i distretti interni (Innenbezirke) ed è una delle arterie più trafficate d’Austria
Segue l'antico tracciato delle fortificazioni di Leopoldo I, sostituendo la Linienwall
Tre corsie per direzione, attraversa numerose zone urbane densamente abitate e comprende infrastrutture come la linea U6 della metro lungo gran parte del suo percorso
Storicamente importante per l’urbanistica del periodo della “Vienna rossa”
2. Ringstraße
Strada storica circolare che cinge il centro storico, nata in parte dalle antiche fortificazioni demolite nel 1857
Permette l'accesso a molti monumenti e istituzioni culturali, ed è utilizzata anche da tram e autobus.
3. Autostrade principali (Autobahn e Schnellstraße)
A23 (Südosttangente): tangenziale sud-est, collega le autostrade A2, A4 e A22, ed è una delle vie più trafficate di tutta l’Austria
A4 (Ostautobahn): collega Vienna al confine ungherese a Nickelsdorf; fondamentale per i collegamenti con Bratislava e Budapest, attraversa l’aeroporto di Vienna e zone industriali
A2 (Süd Autobahn): la più lunga autostrada austriaca, parte da Vienna e si dirige a sud fino al confine italiano, attraversando città come Graz e Klagenfurt
A1 (Westautobahn): autostrada verso ovest, diretta verso Salisburgo e Innsbruck—non dettagliata ma menzionata tra le principali vie radial
A22 (Donauuferautobahn): segue la sponda del Danubio e collega Vienna verso nord e nord-est—complementare alla rete autostradale cittadina
A21 (Wiener Außenring Autobahn): tangenziale esterno, connette A1 e A2 e serve da parte di un anello autostradale esterno a Vienna
4. Strade radiali principali
Vieni ricordate con nomi storici:
Linzer Straße, Prager Straße (B3), Brünner Straße (B7), Budapester Straße (B10), Triester Straße (B17)
Collegano Vienna alle regioni circostanti, spesso costituendo la continuazione delle autostrade.
5. Reichsbrücke
Ponte fondamentale sul Danubio, collega i quartieri di Leopoldstadt e Donaustadt.
Supporta circa 50 000 veicoli al giorno, con sei corsie dedicate al traffico, oltre a metropolitana, ciclabili e pedonali
|