✈️ Cosa conviene portarsi in valigia dall’Italia a Vienna per risparmiare 💼
Se stai per trasferirti o fare un lungo soggiorno a Vienna, sappi che ci sono diversi prodotti comuni che in Austria costano decisamente di più rispetto all’Italia. Portarseli da casa può farti risparmiare parecchio, soprattutto sul lungo periodo!
🛍️ Ecco cosa conviene mettere in valigia:
Pasta e sughi – La pasta italiana costa anche il doppio nei supermercati viennesi, specialmente le marche famose (Barilla, De Cecco).
Caffè – Il caffè macinato italiano (Lavazza, Illy, Kimbo) è molto più caro a Vienna e spesso difficile da trovare in formati convenienti.
Parmigiano Reggiano / Grana Padano – Prezzi altissimi e qualità non sempre all’altezza. Porta sottovuoto!
Olio extravergine d’oliva – In Austria è caro e raramente buono come quello italiano.
Prodotti per la cura del corpo (tipo Dove, Neutro Roberts, Borotalco) – Costano di più e a volte non ci sono le stesse linee.
Detersivi e prodotti per la casa (Dash, Ace, Napisan) – Più costosi e meno formati maxi rispetto all’Italia.
Farmaci da banco (Tachipirina, ibuprofene, fermenti lattici) – In Austria si vendono solo in farmacia e spesso costano di più.
Cosmetici e trucchi (Kiko, Pupa) – Brand italiani difficili da trovare e più cari.
Scatolette di tonno e legumi – Il tonno “buono” (Callipo, Rio Mare) è molto più caro.
Pane in cassetta e crackers – Gli equivalenti austriaci spesso non reggono il confronto in gusto e prezzo.
💡 Consiglio bonus: se hai spazio, porta anche qualche bottiglia di vino italiano. In Austria costa molto di più!
|