Con l’arrivo dell’autunno e delle prime temperature sotto i 7 °C, è il momento di pensare ai pneumatici invernali, obbligatori in Austria dal 1° novembre al 15 aprile in caso di neve, ghiaccio o condizioni invernali.
Ecco cosa è importante sapere per evitare multe e, soprattutto, per viaggiare in sicurezza.
Quando diventano obbligatori
Non serve la neve per far scattare l’obbligo: basta una strada fredda o ghiacciata. La regola è “situativa”: se ci sono condizioni invernali e hai ancora le gomme estive, rischi multe da 100 € a oltre 5.000 € in caso di incidente.
Caratteristiche tecniche
Le gomme devono avere la marcatura M+S (Mud + Snow) e, preferibilmente, anche il simbolo “Alpine” (montagna con fiocco di neve).
Il battistrada minimo legale è 4 mm per pneumatici radiali e 5 mm per quelli diagonali. Sotto questi valori, la gomma non è più considerata “invernale”.
Catene da neve
Se non monti pneumatici invernali, puoi usare catene solo quando la strada è interamente coperta di neve o ghiaccio — ma non sono una soluzione pratica in città. A Vienna, dove spesso piove e gela, le gomme invernali restano la scelta migliore.
Quando montarle
Molti viennesi seguono la regola “da O a O”: von Oktober bis Ostern (da ottobre a Pasqua). Il momento ideale per cambiarle è tra metà ottobre e fine marzo, prima che le officine si riempiano di appuntamenti.
Come scegliere le gomme giuste
Scegli pneumatici di marche affidabili (es. Continental, Michelin, Nokian, Pirelli, Goodyear) e controlla sempre l’etichetta europea, che indica aderenza sul bagnato, rumorosità e consumo.
Evita gomme troppo datate: dopo 5-6 anni la mescola perde elasticità anche se il battistrada è ancora buono.
Per chi guida poco in città, un modello con buona aderenza sul bagnato è più importante della trazione sulla neve profonda.
A chi rivolgersi per il montaggio
Affidati a officine certificate o gommisti specializzati (“Reifenservice” o “Kfz-Werkstatt”) che bilanciano le ruote e controllano pressione e sensori.
Diffida di chi offre solo il cambio rapido senza verifiche: un montaggio errato può causare vibrazioni o consumo irregolare.
Molte officine viennesi offrono anche il servizio di “Reifeneinlagerung” (custodia stagionale) per conservare in modo corretto le gomme estive o invernali, evitando deformazioni.
|