Viaggiare in treno dall’Italia a Vienna è una scelta sempre più apprezzata: comoda, sostenibile e senza lo stress dei voli aerei. Che tu parta dal Nord Italia o da città più lontane, ecco una guida pratica con consigli utili per organizzare al meglio il tuo viaggio.
Le principali tratte ferroviarie
Da Venezia, Verona e Milano: esistono collegamenti diretti gestiti da ÖBB (Ferrovie Austriache) e Trenitalia. Il treno Railjet parte da Venezia Santa Lucia e arriva a Vienna in circa 7 ore e mezza, passando per Mestre, Udine e Villach.
Da Roma e Firenze: non ci sono treni diretti, ma è possibile raggiungere Verona o Bologna e da lì prendere un collegamento verso Vienna.
Da Trieste: opzione molto veloce, grazie alla vicinanza con il confine austriaco. Collegamenti via Udine o Villach permettono di arrivare a Vienna in circa 6 ore.
Tipi di treni disponibili
Railjet (ÖBB): moderno, veloce e confortevole, con Wi-Fi a bordo, prese elettriche, ristorante e diverse classi di viaggio.
Nightjet (ÖBB): treni notturni che collegano città come Roma, Milano, Firenze e Venezia a Vienna. Una soluzione ideale per chi vuole viaggiare di notte e arrivare al mattino, riposato e pronto a visitare la città.
Vantaggi del treno rispetto all’aereo
Comodità: si parte e si arriva in centro città (Stazione Centrale di Vienna – Hauptbahnhof).
Zero stress con bagagli: niente check-in lunghi né limiti rigidi per trolley e valigie.
Sostenibilità: minori emissioni di CO₂ rispetto all’aereo.
Relax: possibilità di muoversi, leggere o lavorare durante il viaggio.
Consigli pratici
Prenota in anticipo – I biglietti ÖBB e Trenitalia offrono tariffe “Sparschiene” (economy) se acquistati con settimane di anticipo.
Scegli il posto giusto – In Railjet puoi selezionare posti con tavolino o in compartimenti più tranquilli, perfetti per lavorare o viaggiare in famiglia.
Valuta il viaggio notturno – Con il Nightjet risparmi una notte in hotel e arrivi direttamente al mattino in città.
Porta snack e acqua – Anche se c’è il vagone ristorante, avere qualcosa di proprio è sempre comodo.
Scarica l’app ÖBB – Utile per tenere sotto controllo orari, binari e prenotazioni elettroniche.
Conclusione
Raggiungere Vienna in treno dall’Italia è una soluzione ideale per chi cerca comfort, praticità e un tocco di romanticismo da viaggio europeo. Che tu scelga un Railjet diurno o un Nightjet notturno, il treno ti regala un arrivo diretto nel cuore della capitale austriaca, senza stress e con un’esperienza di viaggio piacevole.
|