Aggiorna preferenze cookies



vendita auto con targa italiana
Se ti trovi a Vienna con un’auto immatricolata in Italia e stai pensando di venderla, è importante conoscere le regole e i passaggi necessari per evitare problemi burocratici.

Vendita a un acquirente in Austria
Un cittadino austriaco (o residente) non può utilizzare a lungo un’auto con targa italiana: per circolare dovrà immatricolarla in Austria.
L’acquirente dovrà quindi effettuare l’Einzelgenehmigung (omologazione individuale) presso la Landesprüfstelle e successivamente l’immatricolazione austriaca.
Tu, come venditore, dovrai consegnargli tutti i documenti originali italiani (libretto, certificato di proprietà, targhe).

Cancellazione dal PRA in Italia
Dopo la vendita, è necessario procedere alla radiazione per esportazione presso il Pubblico Registro Automobilistico (PRA) in Italia.
Questo serve per evitare di pagare in futuro tasse, bollo o eventuali multe legate all’auto.
Per farlo, l’acquirente (o tu tramite delega) deve presentare i documenti originali al PRA o a un’agenzia di pratiche auto.

Vendita a un altro italiano residente in Austria
Se vendi l’auto a un connazionale che desidera continuare a circolare con targa italiana (ad esempio, perché residente ancora in Italia o con doppia residenza), la procedura è simile a una compravendita fatta in Italia. In questo caso è importante:
Redigere un contratto di vendita in forma scritta.
Effettuare il passaggio di proprietà in Italia, non in Austria.

Attenzione alla permanenza delle targhe estere in Austria
La legge austriaca prevede che chi ha residenza principale in Austria non possa circolare stabilmente con un’auto a targa straniera (ci sono limiti temporali di 1 mese, salvo eccezioni). Per questo motivo, vendere un’auto con targa italiana a un residente viennese comporta quasi sempre la reimmatricolazione in Austria.

In sintesi
Il compratore austriaco dovrà immatricolare l’auto ex-novo.
Tu dovrai radiare l’auto in Italia per esportazione.
Se vendi a un altro italiano, il passaggio di proprietà resta da fare in Italia.

Conoscere queste regole ti aiuta a evitare problemi futuri con tasse, multe o assicurazioni.

Torna alla Lista degli articoli di questa categoria
Torna alla lista delle categorie


| Blog | Notizie | Eventi | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |