Quando si parla di made in Italy, non ci si riferisce solo alla cucina o alla moda: l’Italia è anche terra di design, arte e tradizione. Molti oggetti italiani da collezione hanno un valore altissimo qui in Austria, dove sono ricercati sia dagli appassionati che dai collezionisti professionisti.
Ecco una panoramica di quelli più apprezzati:
Orologi e gioielli vintage
Marchi come Bvlgari, Buccellati o Damiani, ma anche piccoli laboratori artigianali italiani del passato, sono vere e proprie icone di lusso. Orologi da polso vintage di marchi italiani sono rari e ambiti.
Biciclette d’epoca
Le bici italiane hanno fatto la storia del ciclismo. Bianchi, Colnago, Atala, Pinarello: i modelli vintage sono molto richiesti dai collezionisti austriaci e dagli appassionati di ciclismo storico.
Vinili e memorabilia musicali
I dischi originali dei grandi cantautori italiani (Battisti, Mina, Celentano, De André, ecc.) o dei gruppi rock italiani anni ’70-’80 sono considerati oggetti preziosi. Anche i poster originali dei concerti hanno un grande valore collezionistico.
Libri e fumetti rari
Prime edizioni di autori italiani, vecchie edizioni di fumetti come Tex, Diabolik, Dylan Dog o Topolino sono molto ricercate dai collezionisti austriaci e internazionali.
Bottiglie di vino e liquori storici
Vecchie bottiglie di Barolo, Brunello, Amarone o distillati come Vecchia Romagna o grappe pregiate, soprattutto se con etichette storiche, hanno un forte mercato da collezione.
Design e arredamento italiano
Oggetti di design del dopoguerra (anni ’50-’70) firmati da icone come Gio Ponti, Achille Castiglioni, Ettore Sottsass o dalle aziende storiche del design italiano (Artemide, Kartell, Poltrona Frau) sono autentici pezzi da museo.
Modellini e auto d’epoca
Modellini di Ferrari, Maserati, Lamborghini e soprattutto le auto storiche vere e proprie, anche se non perfette, hanno un enorme valore da collezione in Austria.
Ceramiche e porcellane artigianali
Le ceramiche di Deruta, Faenza, Vietri sul Mare e le porcellane di Capodimonte sono considerate opere d’arte e ricercatissime dagli appassionati.
|