Aggiorna preferenze cookies



cosa regalare agli austriaci
Hai un amico austriaco, un collega di Vienna o stai andando a trovare una famiglia in Stiria? Scegliere il regalo giusto può sembrare complicato, ma bastano pochi accorgimenti per fare un’ottima impressione.

Ecco una guida pratica – con un tocco di cultura – per non sbagliare.

🎀 1. Prodotti locali o regionali (del tuo paese)
Gli austriaci amano la qualità e l’autenticità. Un regalo tipico del tuo paese, fatto bene e presentato con cura, è sempre apprezzato.
🧀 Formaggi artigianali, 🍷 vino locale, 🍯 miele, o anche 🎄 biscotti natalizi fatti in casa (in stagione) sono molto ben visti.
📝 Consiglio: Meglio pochi prodotti buoni che un mix disordinato. E accompagna il regalo con un biglietto scritto a mano!

🍫 2. Specialità dolciarie (anche locali austriache)
Se vuoi restare in territorio austriaco, punta su dolci tradizionali:
Mozartkugeln (evita quelle da supermercato, cerca versioni artigianali come Fürst)
Zotter Schokolade – originale, bio, spesso con gusti sorprendenti
Sachertorte – se ben confezionata o acquistata in confezione da viaggio

📝 Evita le versioni turistiche scadenti: gli austriaci hanno buon gusto e se ne accorgono subito.

🍷 3. Vino o liquori locali (di qualità)
Se vieni dall’Italia, un buon vino DOC farà colpo.
Oppure porta un prodotto artigianale tipico, come il limoncello, un amaro o una grappa speciale.
Se vuoi regalare un prodotto austriaco: prova un Schnaps di frutta o un Weißwein dal Wachau.
📝 Non portare vino da discount: in Austria il vino è una cosa seria.

🎨 4. Oggetti fatti a mano o di design
Gli austriaci apprezzano l’artigianato e il design minimal ma funzionale.

🎁 Idee:
Tazze in ceramica fatte a mano
Piccoli oggetti in legno
Accessori in lana o feltro
Agende o cartoleria di qualità

📝 Meglio un oggetto utile che uno solo "decorativo".

🎄 5. Piccoli regali stagionali (in base al periodo)
A Natale: addobbi artigianali, candele, biscotti fatti in casa
In estate: marmellate, bevande artigianali, prodotti freschi
A Pasqua: cioccolato, uova decorate a mano, piccoli cestini pasquali

🙅‍♂️ Cosa evitare di regalare:
Regali troppo personali o costosi (mettono a disagio)
Souvenir kitsch o prodotti industriali
Cose “strane” senza contesto culturale (potrebbero non essere comprese)
Fiori già confezionati con plastica vistosa (preferisci fiori semplici, naturali)

✅ Il tocco in più:
Un biglietto scritto a mano (anche in tedesco, anche con errori: è apprezzato!)
Una confezione curata ma sobria
Presenta il regalo con calma, senza esagerare o fare troppa scena: gli austriaci apprezzano la discrezione e la sincerità

🎉 In breve:
Un regalo per un austriaco deve essere curato, di qualità e autentico. Non serve spendere molto, basta che sia scelto con gusto e intenzione. E magari raccontagli la storia dietro: un oggetto diventa più prezioso se porta con sé un pezzetto di te.


Scritto da Valentino de Rogatis

Torna alla Lista degli articoli di questa categoria
Torna alla lista delle categorie


| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |