La Caritas raccoglie beni e risorse per aiutare persone in difficoltà: famiglie vulnerabili, senza dimora, migranti, rifugiati e chiunque viva una situazione di emergenza sociale. Donare è un gesto semplice, ma è importante sapere cosa serve davvero e in che condizioni.
✅ Cosa donare
Alimenti a lunga conservazione
Pasta, riso, farina, legumi secchi o in scatola.
Latte UHT, olio, zucchero, sale.
Scatolame (tonno, carne in scatola, pelati, verdure).
Biscotti secchi, cereali, alimenti per bambini. 👉 Devono essere confezionati, non scaduti e integri.
Prodotti per l’igiene personale
Sapone, shampoo, bagnoschiuma.
Dentifricio, spazzolini, deodorante.
Assorbenti, pannolini, salviette umidificate. 👉 Richiestissimi, soprattutto nei centri di accoglienza.
Vestiti e scarpe
Solo in buono stato, puliti e utilizzabili.
Capi di stagione (giacche invernali d’inverno, vestiti leggeri in estate).
Scarpe comode, soprattutto sportive o da lavoro. 👉 Evitare vestiti danneggiati, macchiati o fuori moda estrema.
Coperte, lenzuola e asciugamani
Puliti e piegati, preferibilmente in colori neutri.
Sempre molto richiesti nei dormitori.
Materiale scolastico
Zaini, quaderni, penne, matite, astucci.
Importante per bambini di famiglie fragili.
Piccoli elettrodomestici e utensili per la casa
Pentole, piatti, posate, bicchieri.
Fornelli elettrici, bollitori, microonde (funzionanti e sicuri).
Donazioni economiche, permettono alla Caritas di acquistare ciò che serve davvero in quel momento e sostenere progetti a lungo termine.
🚫 Cosa NON donare
Cibo fresco o facilmente deperibile.
Vestiti rovinati, sporchi o con difetti.
Farmaci aperti o scaduti.
Oggetti ingombranti o rotti (es. mobili grandi, elettronica guasta).
📍 Come donare
Portando gli oggetti nei punti di raccolta Caritas della tua città.
Tramite i contenitori Caritas dedicati agli abiti usati.
Facendo una donazione online o con bonifico.
🔑 Perché è importante donare in modo consapevole
Donare non significa “liberarsi di ciò che non serve più”, ma condividere ciò che può essere utile ad altri. Un dono in buone condizioni restituisce dignità a chi lo riceve e sostiene concretamente il lavoro della Caritas.
👉 In breve: dona ciò che serve, in buono stato e con rispetto.
|