Vienna è una città universitaria per eccellenza, con decine di migliaia di studenti provenienti non solo dall’Austria ma anche da tutta Europa e dal resto del mondo. Non sorprende quindi che la capitale offra una vasta scelta di pub e locali pensati per un pubblico giovane, informale e internazionale. Questi luoghi rappresentano punti d’incontro ideali dopo le lezioni, per socializzare, ascoltare musica dal vivo o semplicemente bere una birra senza spendere troppo.
Atmosfera e caratteristiche dei pub studenteschi
I pub frequentati dagli studenti a Vienna hanno alcune caratteristiche comuni:
Prezzi accessibili: birre, long drinks e snack a costi contenuti, spesso con offerte speciali durante gli Happy Hour.
Ambiente informale: arredi semplici, tavoli condivisi, spazi ridotti ma accoglienti.
Eventi e attività: serate karaoke, quiz pub, giochi da tavolo, trasmissioni sportive, feste a tema.
Internazionalità: vista la presenza di molti Erasmus e studenti stranieri, l’inglese è parlato quasi ovunque e le serate hanno un’impronta multiculturale.
Zone più popolari tra gli studenti
Bermudadreieck (Praterstraße / Schwedenplatz): una delle aree notturne più vivaci, ricca di bar e pub che attirano molti giovani.
Gürtel: lungo questa storica arteria si trovano diversi locali alternativi con musica dal vivo e atmosfere underground.
Universitätsviertel (intorno a Schottentor e Währinger Straße): qui la vicinanza delle facoltà rende i pub particolarmente frequentati dagli studenti.
Neubau e Josefstadt: quartieri con numerosi locali indipendenti, più intimi e creativi.
Alcuni esempi di pub apprezzati dagli studenti
Travel Shack: molto popolare tra Erasmus e studenti internazionali, con serate vivaci e giochi alcolici.
The Tube Station: ambiente in stile britannico, spesso con serate quiz e musica dal vivo.
Shebeen International Pub: noto per il karaoke e per le serate a tema, punto di riferimento per giovani da tutto il mondo.
The Look Bar: prezzi contenuti e atmosfera conviviale, apprezzato soprattutto per gli happy hour.
Charlies P.: un locale storico per chi ama birre economiche e un’atmosfera molto studentesca.
Consigli pratici
Approfittare degli Happy Hour: quasi tutti i pub hanno fasce orarie con drink a prezzi scontati.
Controllare gli eventi sui social: quiz, karaoke e feste universitarie sono spesso annunciati su Facebook e Instagram.
Portare contanti: non tutti i pub più economici accettano carte di credito.
Muoversi con i mezzi pubblici: grazie alla rete notturna (Nightline), è facile rientrare a casa anche dopo mezzanotte.
|