Aggiorna preferenze cookies



dove si incontrano gli studenti
Vienna è una delle città universitarie più importanti d’Europa. Con istituzioni come l’Universität Wien, TU Wien, WU Wien, e l’Universität für Musik und darstellende Kunst, attrae ogni anno decine di migliaia di studenti austriaci e internazionali. Ma dove si incontrano realmente gli studenti, oltre le aule e le biblioteche? Ecco i luoghi principali:

1. Café e caffetterie studentesche
Vienna è la città dei caffè, e molti sono veri e propri punti di ritrovo per studenti:

Café Phil (Gumpendorfer Straße)
Caffè-libreria molto frequentato da studenti di lettere, filosofia e arte. Ambiente rilassato con wi-fi gratuito, ottimo per studiare o chiacchierare.

Café Jonas Reindl (Schottentor)
Vicinissimo all’Universität Wien, è spesso pieno di studenti tra una lezione e l’altra.

Vollpension
Originale e accogliente, gestito anche da pensionati, è una meta interessante per studenti alla ricerca di atmosfera e buoni dolci.

2. Biblioteche universitarie e spazi studio pubblici
Hauptbibliothek der Universität Wien (Universitätsring)
Il cuore dello studio accademico in città, ma anche luogo d'incontro informale, soprattutto nei mesi di preparazione agli esami.

TU Wien Bibliothek
Moderna e molto ben attrezzata, è frequentata anche da studenti non ingegneri per la sua efficienza e silenzio.

Hauptbücherei Wien (Urban-Loritz-Platz)
Biblioteca pubblica, aperta a tutti, con terrazza panoramica e bar. Ottima per lo studio e il networking.

3. Campus universitari e spazi aperti
Campus WU (Wirtschaftsuniversität Wien)
Modernissimo, con architettura d’avanguardia e spazi aperti ideali per socializzare, lavorare in gruppo o partecipare a eventi studenteschi.

Campus Altes AKH (Alsergrund)
Un ex ospedale trasformato in sede universitaria, con bar all’aperto, bistrot, cortili interni e mercatini: uno dei principali punti di ritrovo universitari.

Donauinsel e Prater
Nelle giornate calde, molti studenti si incontrano qui per picnic, sport, grigliate o semplicemente per rilassarsi dopo le lezioni.

4. Eventi e associazioni studentesche
ESN (Erasmus Student Network Vienna)
Organizza eventi culturali, viaggi, party e serate a tema. Ottimo punto di partenza per fare amicizia, soprattutto per gli studenti internazionali.

ÖH (Österreichische Hochschüler_innenschaft)
È il sindacato studentesco nazionale: oltre a offrire supporto legale e informativo, organizza eventi e incontri pubblici.

5. Bar e locali frequentati da studenti
Travel Shack Vienna
Punto fisso per studenti Erasmus e internazionali, con serate a tema, karaoke e giochi.

Chelsea / B72 (Gürtel)
Locali alternativi nella zona del Gürtel, frequentati da studenti universitari per musica dal vivo, dj set e concerti indie.

The Loft (Lerchenfelder Gürtel)
Altro locale popolare per party universitari, serate elettroniche e jam session.

In sintesi
Studiare a Vienna non significa solo corsi e biblioteca. È anche vivere una città viva, multiculturale, con tantissimi spazi – formali e informali – dove incontrare altri studenti, stringere legami e costruire reti. Dai cortili del Campus AKH ai bar lungo il Gürtel, Vienna offre mille occasioni per sentirsi parte di una vera comunità studentesca europea.


Scritto da Valentino de Rogatis

Torna alla Lista degli articoli di questa categoria
Torna alla lista delle categorie


| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |