Aggiorna preferenze cookies



differenze tra universita italiana ed austriaca
Studiare in Austria o in Italia non è la stessa cosa! Se stai pensando di trasferirti o sei semplicemente curioso, ecco alcune delle differenze più evidenti tra il sistema universitario austriaco e quello italiano.

📚 Accesso all’università
🇮🇹 In Italia, per molte facoltà (come Medicina, Architettura e Psicologia), è necessario superare un test d’ingresso.
🇦🇹 In Austria, l’accesso è generalmente libero, tranne per alcuni corsi come Medicina, Psicologia e Veterinaria, dove ci sono test molto selettivi.

💰 Tasse universitarie
🇮🇹 Le tasse variano molto in base al reddito, ma possono arrivare anche a 3.000€ l’anno nelle università pubbliche.
🇦🇹 L’università pubblica è gratuita per i cittadini dell’UE che terminano gli studi in tempo. Se si sfora la durata standard del corso, si pagano circa 363€ a semestre.

📖 Struttura dei corsi
🇮🇹 Il sistema è molto teorico: tante lezioni frontali e pochi progetti pratici. Esami orali molto frequenti!
🇦🇹 Più interattivo e pratico: molti corsi prevedono esercitazioni, lavori di gruppo e meno esami orali.

📝 Esami
🇮🇹 Gli esami sono spesso pochi ma molto impegnativi, con sessioni concentrate in alcuni periodi dell’anno.
🇦🇹 In Austria gli esami sono più distribuiti nel tempo e spesso si possono ripetere più volte senza perdere la carriera universitaria.

Durata degli studi
🇮🇹 Laurea triennale + magistrale (3+2 anni), con possibilità di dottorato.
🇦🇹 Laurea bachelor (3 anni) + master (2 anni), ma in alcune facoltà (come giurisprudenza) il percorso è diretto senza divisione.

🏡 Vita universitaria
🇮🇹 Molti studenti italiani rimangono a vivere con i genitori e frequentano università nella propria città.
🇦🇹 Gli studenti austriaci tendono a trasferirsi più facilmente in altre città e vivere in dormitori o appartamenti condivisi.

🔄 Rapporto studenti-professori
🇮🇹 Solitamente molto formale, con il "Professore" visto come un’autorità.
🇦🇹 Più informale: spesso si dà del "tu" ai docenti e c'è più dialogo diretto.

🎉 Eventi e vita sociale
🇮🇹 Le università italiane offrono meno attività ricreative, ma la vita sociale è movimentata grazie alla cultura degli aperitivi 🍹.
🇦🇹 Le università organizzano molti eventi per studenti, tra cui feste, escursioni e attività culturali.

📍 Dove è meglio studiare? Dipende dalle preferenze! Se ami la flessibilità e un approccio più pratico, l’Austria fa per te. Se invece preferisci una formazione più teorica e approfondita, l’Italia è la scelta giusta!



Scritto da Valentino de Rogatis

Torna alla Lista degli articoli di questa categoria
Torna alla lista delle categorie


| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |