Aggiorna preferenze cookies



cosa studiare all universita a vienna
Vienna non è solo arte, caffè e concerti di Mozart: è anche una delle città europee più ambite per studiare. Con le sue università pubbliche di alta qualità, tasse accessibili e un ambiente multiculturale, scegliere cosa studiare a Vienna è una decisione importante… e piena di opportunità!

Ecco una panoramica per orientarti tra le opzioni accademiche più richieste e consigli utili per scegliere bene.

🏛️ Le principali università a Vienna
Universität Wien (Università di Vienna)
➤ La più antica del mondo tedescofono, fondata nel 1365.
📚 Forte in: filosofia, storia, lingue, scienze politiche, sociologia, psicologia, diritto.
🗣️ Offre molti corsi in inglese (soprattutto master).

Technische Universität Wien (TU Wien)
➤ Per ingegneria, informatica, matematica, architettura.
🔧 Top scelta per chi cerca un percorso STEM solido e orientato all’innovazione.

WU – Wirtschaftsuniversität Wien (Università di Economia)
➤ Modernissima e ben collegata al mondo del lavoro.
📊 Ottima per: economia, management, finanza, marketing.
🌍 Molti corsi in inglese, anche a livello bachelor.

Universität für Musik und darstellende Kunst Wien (MDW)
➤ Una delle migliori accademie musicali al mondo.
🎻 Top per: musica classica, direzione d’orchestra, canto lirico, composizione.

Universität für angewandte Kunst & Akademie der bildenden Künste
➤ Per artisti, designer, creativi.
🎨 Focus: arti visive, media art, design industriale, fashion.

🎯 Cosa studiare? Dipende da te. Ma ecco le tendenze più forti:
✅ 1. Informatica e Intelligenza Artificiale
Sempre più corsi offerti in inglese, specialmente alla TU Wien.
💼 Ottima occupabilità e contatto diretto con aziende tech.

✅ 2. Economia & Business internazionale
WU è una garanzia. Programmi come “International Business Administration” sono molto gettonati.
🌍 Ambiente internazionale, forte orientamento al lavoro.

✅ 3. Scienze politiche e sociali
Universität Wien è molto attiva in questi ambiti, con corsi stimolanti anche in inglese.
💬 Ideale per chi vuole lavorare in diplomazia, ONG, giornalismo.

✅ 4. Psicologia e Scienze cognitive
Richiestissime, ma attenzione: l’accesso può essere selettivo.
📈 Crescente richiesta anche nel mondo del lavoro.

✅ 5. Arte, Musica e Design
Per chi ha talento creativo: Vienna è una capitale culturale con scuole d’eccellenza.
🎭 Serve spesso un portfolio o un’audizione per l’ammissione.

💡 Consigli utili:
🗣️ Tedesco o inglese?
Molti bachelor sono in tedesco, mentre i master sono più spesso in inglese. Studiare il tedesco è sempre consigliato, anche solo per integrarsi meglio.

💰 Costo?
Per cittadini UE: tasse universitarie bassissime o nulle in molti casi.
Vita a Vienna: medio-alta, ma con qualità eccellente (e possibilità di borse di studio).

📝 Scadenze?
Le ammissioni variano da uni a uni, ma la regola è: informati per tempo! Alcuni corsi hanno test d’ingresso già in primavera.

🏠 Alloggio?
Inizia a cercarlo almeno 3-4 mesi prima dell’inizio delle lezioni. Gli studentati (come OeAD) sono una buona opzione.

✨ In conclusione:
Studiare a Vienna è un’occasione per crescere in una città sicura, internazionale e culturalmente vivace. Che tu voglia diventare ingegnere, artista, economista o filosofo, qui puoi trovare la tua strada.

🎒 Sei indeciso su cosa scegliere? Inizia dalle tue passioni, informati sui corsi e non avere paura di cambiare strada. L’università è un viaggio, non una prigione.


Scritto da Valentino de Rogatis

Torna alla Lista degli articoli di questa categoria
Torna alla lista delle categorie


| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |