Vienna non è solo musica e musei: è anche una città ricchissima di biblioteche. Che tu abbia bisogno di studiare, lavorare in tranquillità, leggere un romanzo o semplicemente accedere a internet, qui troverai spazi moderni e ben organizzati.
Wiener Stadtbibliothek (Biblioteca comunale)
La rete delle Büchereien Wien è la più capillare, con oltre 30 sedi distribuite in tutta la città.
Offre libri, giornali, DVD, audiolibri, giochi e un vasto catalogo digitale (E-Medien).
Con la tessera annuale (circa 30 €) hai accesso sia al prestito fisico che ai contenuti online.
È molto apprezzata dagli studenti per gli spazi di studio e per la possibilità di lavorare in tranquillità.
Universitätsbibliothek Wien (Biblioteca dell’Università di Vienna)
È la più grande biblioteca austriaca con oltre 7 milioni di volumi.
L’accesso alle sale di lettura è libero, mentre il prestito è riservato a chi ha la tessera (non serve essere studenti, basta registrarsi).
Ideale per ricerche accademiche, tesi e studi approfonditi.
Österreichische Nationalbibliothek (Biblioteca Nazionale Austriaca)
Un vero gioiello barocco, situato nella Hofburg.
Conserva collezioni storiche di valore inestimabile, mappe, manoscritti e papiri.
È più un luogo di ricerca e cultura che una biblioteca “di quartiere”.
Da non perdere la Prunksaal, una delle sale di lettura più belle del mondo (visitabile anche come museo).
Biblioteche universitarie specializzate
Oltre all’Università di Vienna, anche istituti come la TU Wien, la WU (Università di Economia) e la BOKU hanno biblioteche moderne e specializzate.
In genere accessibili anche a esterni, perfette per ricerche in settori specifici (scienze naturali, economia, tecnologia).
Altre biblioteche di interesse
Biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura: piccola ma con una buona selezione di libri italiani.
Biblioteca delle Nazioni Unite (UN Library Vienna): per chi lavora o fa ricerca in ambito internazionale.
Biblioteche private e religiose (es. quelle dei conventi o delle accademie), spesso specializzate in teologia, filosofia e storia.
Servizi utili
Quasi tutte le biblioteche offrono Wi-Fi gratuito, sale studio e postazioni PC.
Molte permettono di prenotare libri online e ritirarli in sede.
Le biblioteche comunali hanno anche un’app dedicata per gestire prestiti e rinnovi.
Consiglio pratico
Se sei nuovo a Vienna, la soluzione più semplice ed economica è iniziare con la Stadtbibliothek del tuo distretto: ti dà subito accesso a una rete ampia e a tanti servizi digitali, inclusi e-book e giornali internazionali.
|