Aggiorna preferenze cookies



arti marziali
Vienna ha una scena marziale molto vivace e varia. Ci sono scuole tradizionali, palestre moderne, centri specializzati in autodifesa, MMA, arti interne, e molto altro. L’offerta è ampia, sia per chi cerca un allenamento intenso che per chi vuole approcci più meditativi o terapeutici.

Sport da combattimento / MMA / Muay Thai / Kickboxing / Boxe
Palestra come HIRO GYM: uno dei centri più grandi in Austria. Dispongono di ring da boxe, gabbia “UFC style”, tanti metri quadri, e lezioni per livelli dal principiante al professionista.
Lionheart Fight Club: offre boxe, MMA, Luta Livre, allenamenti individuali e di gruppo. Buona opzione se vuoi un ambiente deciso ma ben organizzato.

Arti marziali tradizionali / difesa personale / stili interni
Wing Chun Academy è presente nella città, con classi regolari. Ottimo se ti interessa una forma di combattimento molto tecnica, basata su sensibilità, postura, difesa realistica.
Wudang Academy Vienna: per chi è interessato alle arti interne cinesi, meditazione, equilibrio, Qi Gong, ecc.
Krav Maga: BKM Krav Maga Academy offre corsi di autodifesa e training per realtà reali. Buona scelta se vuoi qualcosa di pratico, immediato, con applicazioni “reali”.

Arti marziali orientate al benessere, equilibrio, spiritualità
Tai Chi & Qigong con organizzazioni come Shaolin Spirit. Più lente, più interiori, ottime per salute, gestione dello stress, e per chi ha meno tempo o fisico per allenamenti pesanti.

Attività per bambini e giovani
WienXtra ha tante offerte di campagne, corsi per bambini con varie arti marziali: Karate, Judo, Kickboxen ecc., spesso con possibilità di provare gratuitamente.
Taekwondo Wien Centre: offre corsi per età da 4 anni in su.

Qualità, prezzo e cosa considerare
Quando scegli una palestra o un dojo a Vienna è bene guardare:
Localizzazione: Vienna è grande; ridurre i tempi di viaggio è importante per avere costanza.
Tipo di istruttore / background: verifica che sia competente, con certificazione, possibilmente con esperienza di insegnamento e combattimento se il tuo interesse è anche pratico.
Strutture: buone aree di matta, ring o gabbia se presente, attrezzatura adeguata, pulizia, sicurezza.
Atmosfera: alcune palestre sono molto competitive, altre più orientate al fitness, benessere, autodisciplina. È utile provare una lezione di prova per capire se ti trovi bene.
Costi: variano molto. Alcune discipline più “di nicchia” o ad alto contatto (MMA, BJJ) costano più delle arti marziali tradizionali. C’è anche differenza tra palestre private e associazioni/vere Sportvereine (club sportivi). Alcuni offrono tariffe agevolate per studenti, giovani, membership annuale.

Conclusione
Se stai cercando di iniziare un’arte marziale a Vienna, hai davvero molte opzioni. Il consiglio è:
Fai una lista di cosa vuoi: autodifesa? combattimento agonistico? fitness? meditazione?
Prova un paio di lezioni in scuole diverse per vedere l’atmosfera, il livello, come ti senti.
Guarda i costi nel lungo periodo: non solo la quota mensile, ma anche equipaggiamento, viaggi, eventuali competizioni.

Se possibile, inizia con qualcosa che ti ispira — la motivazione è fondamentale.


Scritto da Valentino de Rogatis

Torna alla Lista degli articoli di questa categoria
Torna alla lista delle categorie


| Blog | Notizie | Eventi | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |