Aggiorna preferenze cookies



trucchi per risparmiare nei supermercati
Vivere a Vienna offre molti vantaggi, ma fare la spesa può risultare costoso se non si adottano alcune strategie intelligenti. Ecco alcuni consigli pratici per risparmiare nei supermercati viennesi senza rinunciare alla qualità:

Sfruttare le offerte settimanali
Ogni catena di supermercati (Billa, Spar, Hofer, Lidl, Penny, Merkur/Billa Plus) pubblica regolarmente volantini con sconti che cambiano ogni settimana. Tenere d’occhio queste promozioni permette di pianificare la spesa in base ai prodotti in offerta. Molti supermercati offrono anche app con coupon digitali.

Carte fedeltà e app
Billa Vorteils-Club: dà accesso a sconti esclusivi, punti e buoni personalizzati.
Spar Friends: sconti e promozioni dedicate ai membri.
Hofer e Lidl app: promozioni digitali settimanali.
Questi programmi sono gratuiti e permettono un risparmio concreto nel lungo periodo.

Acquistare prodotti a marchio del supermercato
Le linee proprie dei supermercati (ad esempio Clever da Billa, S-Budget da Spar, Penny Eigenmarke, Hofer Eigenmarken) offrono spesso la stessa qualità dei marchi più noti, ma a un prezzo decisamente inferiore.

Controllare la sezione “-25%” o “-50%”
Molti supermercati mettono in vendita a prezzi ridotti prodotti prossimi alla scadenza, soprattutto latticini, carne e pane. È un modo intelligente per risparmiare e ridurre lo spreco alimentare.

Scegliere il supermercato giusto per ogni tipo di acquisto
Hofer, Lidl, Penny: prezzi mediamente più bassi.
Billa e Spar: maggiore assortimento, ideali per approfittare delle offerte con la carta fedeltà.
Denn’s Biomarkt e Basic: più cari, ma interessanti per chi cerca solo bio.

Fare la spesa al momento giusto
Alla sera (soprattutto dopo le 19:00), molti supermercati abbassano i prezzi di pane e prodotti freschi.
Prima delle feste o la domenica sera, si trovano sconti extra sui freschi che devono essere venduti.

Mercati e alternative ai supermercati
Non solo supermercati: i mercati di Vienna (come Naschmarkt, Brunnenmarkt o Viktor-Adler-Markt) offrono frutta e verdura spesso più economiche rispetto alle catene, specialmente verso la chiusura.

Attenzione ai prezzi al chilo o al litro
In Austria i cartellini riportano sempre il prezzo unitario per kg/litro. Confrontare questo valore aiuta a capire quale prodotto convenga davvero, indipendentemente dal formato o dal packaging.

Torna alla Lista degli articoli di questa categoria
Torna alla lista delle categorie


| Notizie | Blog | Avvisi | Eventi | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |