Traslocare a Vienna non significa solo impacchettare scatoloni: ci sono alcune pratiche burocratiche importanti da non dimenticare. Ecco una guida pratica per affrontare il cambio di appartamento senza imprevisti.
1. Registrazione della residenza (Meldezettel)
Entro 3 giorni dal trasloco bisogna registrare la nuova residenza presso il Meldeamt (ufficio anagrafe) del distretto o in un Magistratisches Bezirksamt.
Serve il modulo Meldezettel, compilato e firmato dal proprietario di casa o dall’amministratore.
È obbligatorio sia quando ci si trasferisce all’interno di Vienna, sia se si arriva da un’altra città.
2. Deregistrazione dei contratti e sottoscrizione di nuovi
Energia elettrica e gas: comunicare al vecchio fornitore la lettura finale del contatore e registrarsi presso un nuovo fornitore o trasferire il contratto.
Internet e telefono: alcuni contratti possono essere trasferiti, in altri casi conviene disdirli e attivarne uno nuovo.
TV e radio (GIS): se si paga già la tassa per la ricezione TV/radio/streaming, va aggiornata l’indirizzo; se si è nuovi utenti bisogna registrarsi.
3. Aggiornamento indirizzo
Banca: comunicare subito il nuovo indirizzo per evitare problemi con comunicazioni importanti.
Assicurazioni (sanitaria privata, responsabilità civile, ecc.): anche qui l’indirizzo deve essere aggiornato.
Datore di lavoro o università: necessario per buste paga, corrispondenza ufficiale e iscrizioni.
4. Altri adempimenti pratici
Parcheggio: se si vive in un distretto con parcheggio regolamentato (Parkpickerl), bisogna richiedere un nuovo permesso valido per la zona.
Assicurazione dell’appartamento (Haushaltsversicherung): se si cambia casa è consigliabile aggiornare la polizza.
Medici di base (Hausarzt): se il trasloco è in un’altra zona, potrebbe essere utile cambiare medico di riferimento.
5. Tempistiche da tenere a mente
Registrazione residenza: entro 3 giorni.
Disdetta contratti: generalmente con preavviso di 1-3 mesi.
Nuovo Parkpickerl: va richiesto subito, i controlli sono frequenti.
👉 Consiglio finale: fate una lista delle pratiche da seguire già qualche settimana prima del trasloco. Questo vi aiuterà a non dimenticare nulla e ad affrontare il cambiamento con più tranquillità.
|