Aggiorna preferenze cookies



raccolta differenziata del vetro
Vienna è una città che punta molto sulla sostenibilità e sul corretto smaltimento dei rifiuti. Tra i materiali più importanti da differenziare c’è sicuramente il vetro, che può essere riciclato infinite volte senza perdere le sue qualità. Separarlo correttamente significa risparmiare energia, ridurre le emissioni e dare nuova vita alle bottiglie e ai barattoli che utilizziamo ogni giorno.

Come funziona la raccolta del vetro a Vienna
La raccolta differenziata del vetro a Vienna è organizzata in modo semplice ma rigoroso. Nei punti di raccolta distribuiti in tutta la città troverai due contenitori diversi:
Contenitore bianco: per il vetro trasparente (bottiglie e vasetti incolore)
Contenitore verde: per il vetro colorato (bottiglie e vasetti verdi, marroni o di altri colori)
Questa distinzione è fondamentale: se il vetro trasparente viene mescolato con quello colorato, il materiale ottenuto dal riciclo non potrà essere di alta qualità.

Cosa conferire nei contenitori del vetro
Sì, puoi gettare:
Bottiglie di vetro (senza tappi)
Vasetti e barattoli di vetro
Flaconi di vetro (ad esempio per cosmetici, purché puliti)

Non gettare
Porcellana, ceramica, terracotta
Specchi e vetri delle finestre
Lampadine e neon
Cristallo (es. bicchieri in cristallo)

Questi materiali, pur essendo simili al vetro, hanno composizioni diverse e richiedono processi di smaltimento separati.

Perché è così importante separare correttamente
Riciclo infinito: il vetro può essere fuso e riutilizzato infinite volte senza perdere qualità.
Risparmio energetico: riciclare il vetro consuma meno energia rispetto alla produzione di vetro nuovo da materie prime.
Riduzione dei rifiuti residui: meno vetro finisce nel Restmüll (rifiuto indifferenziato), che viene incenerito.
Benefici ambientali locali: meno polveri sottili e CO₂, città più pulita e sostenibile.

Dove trovare i contenitori per il vetro a Vienna
I contenitori sono distribuiti in tutta la città, spesso vicino ai condomini o nelle aree di raccolta centralizzate. Puoi trovare quello più vicino tramite la Waste App della MA 48, l’app ufficiale per la gestione dei rifiuti a Vienna. L’app ti aiuta anche a controllare gli orari di ritiro e a ricevere notifiche sui servizi speciali.

Consigli pratici per chi vive a Vienna
Rimuovi tappi e coperchi prima di conferire i contenitori di vetro.
Sciacqua velocemente bottiglie e vasetti se molto sporchi: non serve lavarli a fondo, basta evitare residui di cibo.
Rispetta gli orari: per non disturbare i vicini, è consigliato gettare il vetro solo nelle ore diurne.
Usa sacchetti o cassette riutilizzabili per trasportare il vetro fino al punto di raccolta.

Un gesto quotidiano con un grande impatto
La raccolta differenziata del vetro è un piccolo gesto che ogni cittadino può fare, ma l’impatto complessivo è enorme: a Vienna ogni anno vengono raccolte e riciclate migliaia di tonnellate di vetro, che tornano a nuova vita sotto forma di bottiglie, barattoli e altri prodotti.
Ricordiamoci: ogni bottiglia riciclata è una bottiglia in meno prodotta da zero. Separare correttamente è un atto di responsabilità verso l’ambiente e verso la città in cui viviamo.


Scritto da Valentino de Rogatis

Torna alla Lista degli articoli di questa categoria
Torna alla lista delle categorie


| Blog | Notizie | Eventi | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |