Aggiorna preferenze cookies



cosa viene rubato
Vienna è considerata una delle città più sicure d’Europa, ma questo non significa che i furti non esistano. Anzi, ci sono alcuni oggetti che finiscono spesso nel mirino dei ladri.

🔑 Cose più rubate a Vienna
Biciclette 🚲 → Vienna è una città ciclabile, ma anche un paradiso per i ladri di bici. Basta un lucchetto debole e la bicicletta sparisce in poche ore.
Borse e zaini 🎒 → soprattutto nei mercati (Naschmarkt, Brunnenmarkt) e sui mezzi pubblici affollati (U-Bahn nelle ore di punta).
Portafogli e documenti 💳 → i borseggiatori agiscono spesso nelle stazioni (Westbahnhof, Hauptbahnhof) e durante i grandi eventi turistici o mercatini di Natale.
Smartphone 📱 → attenzione a quando lo si lascia sul tavolo di un bar o mentre si è distratti a fare foto.
Oggetti dai locali 🍺 → incredibile ma vero: anche bicchieri, posacenere e perfino i menù dei ristoranti vengono portati via come “souvenir”.

📍 Zone a rischio maggiore
Grandi stazioni ferroviarie (Hauptbahnhof, Westbahnhof, Praterstern).
Zone turistiche (Stephansplatz, Mariahilferstraße, mercatini di Natale).
Eventi affollati (Donauinselfest, concerti all’aperto).

✅ Consigli pratici
Usa sempre lucchetti solidi per la bici.
Porta borse e zaini davanti a te in metro o nei mercati.
Non lasciare mai oggetti incustoditi su tavoli di bar e ristoranti.
Porta con te una copia dei documenti e lascia gli originali in un posto sicuro quando possibile.
Vienna resta una città sicura, ma un po’ di attenzione può evitare brutte sorprese.


Scritto da Valentino de Rogatis

Torna alla Lista degli articoli di questa categoria
Torna alla lista delle categorie


| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |