Aggiorna preferenze cookies



cosa manca all austria rispetto all italia
Viviamo in Austria, amiamo la puntualità dei tram, la sicurezza, l’ordine, il silenzio nei locali pubblici e i contratti scritti anche per vendere una bici usata…
Ma diciamocelo: ci sono cose che, per quanto giri per Vienna, proprio non trovi. E ogni tanto ci mancano!

🥖 Il pane caldo alle 20
No, qui i forni chiudono prima che tu decida cosa cucinare. E dimenticati la focaccia all’ora dell’aperitivo.

🍅 Il sapore dei pomodori
Sì, qui sono belli rossi… ma sembrano fatti di cartone pressato.

🗣️ Le chiacchiere spontanee
In Italia entri in un bar e dopo 5 minuti stai raccontando i fatti tuoi al barista. In Austria se ti salutano è già una conquista.

🍝 Il pranzo della domenica
In Austria alle 13 hai già finito di mangiare, lavato i piatti e stai facendo trekking. Dove sono i pranzi infiniti, le discussioni sul sugo e i tre giri di caffè?

🤌 Il caos creativo
Qui tutto è pianificato, ordinato, regolato… ma a volte un po’ di sana improvvisazione all’italiana manca. Tipo inventarsi una cena con quello che c'è nel frigo + un invito last minute a casa.

💇‍♀️ Il parrucchiere che capisce la tua “sfumatura castano chiaro con riflessi miele”
Qui esci biondo cenere o con la frangetta da bambola tedesca del 1983.

🎭 Il teatro della vita
L’Austria è elegante e discreta. L’Italia è un palcoscenico. Dramma, commedia, musica e applausi… anche solo alla posta.


Scritto da Valentino de Rogatis

Torna alla Lista degli articoli di questa categoria
Torna alla lista delle categorie


| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |