A Vienna capita spesso di vedere carrelli della spesa abbandonati nei cortili o nei corridoi dei Gemeindebauten (gli edifici residenziali comunali). Molti residenti li portano a casa per comodità, dopo aver fatto la spesa, ma poi non li riportano più indietro. Ciò che può sembrare un gesto innocente, in realtà crea problemi seri di sicurezza, ordine e convivenza.
Perché è un rischio reale
Secondo un’analisi condotta tra marzo e maggio 2025, in alcuni Gemeindebauten sono stati contati fino a 900 carrelli abbandonati al mese provenienti da una sola catena di supermercati.
Oltre a essere un’infrazione legale (il carrello è proprietà del supermercato), il loro abbandono può bloccare vie di fuga, ostacolare il passaggio dei soccorsi e costituire un pericolo in caso d’incendio o evacuazione.
Anche un singolo carrello lasciato davanti a una scala, un portone o un corridoio può rallentare l’intervento dei vigili del fuoco o impedire la fuga dei residenti.
Le misure adottate
L’ente Wiener Wohnen, in collaborazione con Interspar, ha avviato un programma per la rimozione regolare dei carrelli dai cortili, senza costi aggiuntivi per gli inquilini. Inoltre, sono state potenziate le ispezioni degli Ordnungsberater*innen, gli addetti all’ordine e alla sicurezza condominiale.
Chi viene sorpreso a sottrarre o abbandonare un carrello rischia una multa di 50 euro e, in alcuni casi, la segnalazione per appropriazione indebita (Eigentumsentzug).
Consigli utili per i residenti
Usa un carrellino personale pieghevole: comodo, leggero e soprattutto legale.
Non lasciare oggetti nei corridoi o nei vani scala: anche passeggini, biciclette o mobili temporanei possono essere pericolosi in caso di emergenza.
Segnala i carrelli abbandonati: puoi farlo contattando Wiener Wohnen o segnalando tramite il numero di servizio del tuo distretto.
Promuovi la collaborazione nel condominio: spiegare a vicini e amici il motivo per cui i carrelli non vanno presi può evitare sanzioni e migliorare la sicurezza di tutti.
In sintesi
I carrelli della spesa lasciati nei Gemeindebauten non sono un dettaglio da poco:
sono un rischio per la sicurezza, un danno economico e una violazione legale.
Con piccoli gesti di responsabilità — come riportare il carrello al supermercato o usare il proprio carrellino personale — si contribuisce a mantenere i cortili più sicuri, ordinati e vivibili per tutti i residenti.
|