đĽDOVE TROVARE LâARIA CONDIZIONATA A VIENNA (per non sciogliersi come uno Sacher al sole)âď¸
Estate a Vienna: 32 gradi, 80% umiditĂ , e il tram sembra una sauna mobile. Ma niente panico! Ecco la guida semiseria su dove rifugiarsi nellâaria condizionata a Vienna, senza sembrare dei panda in fuga dal Sahara.
đ 1. Biblioteche pubbliche
La Hauptbßcherei am Gßrtel non è solo piena di libri⌠è anche piena di refrigerio. Fingi di studiare Kafka mentre ti congeli le ascelle.
đĽ 2. Cinema â versione igloo
Soprattutto quelli in centro (Artis, Haydn, CineCenter) sparano lâaria condizionata come se dovessero conservare surgelati. Anche se il film è un dramma, almeno non sudi.
đď¸ 3. Musei: cultura + climatizzazione
Il Leopold Museum, lâAlbertina o il Kunsthistorisches Museum sono perfetti per contemplare lâarte... e dimenticare che fuori ci sono 36° allâombra.
Bonus: puoi passare due ore davanti a un quadro dicendo âinteressanteâ solo per non uscire.
đď¸ 4. Grandi magazzini = paradiso glaciale
Steffl, Peek & Cloppenburg, Gerngross: entri per guardare una camicia, esci con la bronchite e una nuova vita interiore.
đ˘ 5. Uffici pubblici (sĂŹ, davvero!)
Alcuni MA35, Finanzamt o Bezirksamt hanno lâaria condizionata. Non è detto che risolvano i tuoi documenti, ma almeno non ti sciogli mentre aspetti.
đ 6. Supermercati: il fresco è servito
Spar, Billa, Merkur: anche solo per 10 minuti di aria gelida tra le mozzarelle. Attenzione: gli addetti ormai riconoscono i âclienti da refrigerioâ.
â 7. Caffè moderni / co-working / hotel lobby
Posti come Das Eduard, Hotel Andaz, SNEAK IN, CafĂŠ Oben: aria fredda e Wi-Fi, ideali per lavorare, scrivere un romanzo o semplicemente non evaporare.
đ 8. Metro U-Bahn⌠ma solo alcune!
La U1 e U3 hanno vagoni climatizzati. Le altre? Roulette russa del sudore.
â BONUS: Dove NON cercare aria condizionata:
Appartamenti viennesi del 1800: progettati per resistere allâinverno siberiano, non allâestate tunisina.
I tram vecchi: sauna su rotaia.
La mensa dellâuniversitĂ : lĂŹ si suda per filosofia e per temperatura.
Consiglio finale:
Porta sempre con te una bottiglia dâacqua, un ventaglio e unâespressione drammatica alla napoletana. Funziona.
|