Aggiorna preferenze cookies



guardia medica
In Austria, e in particolare a Vienna, la guardia medica (Ärztefunkdienst) rappresenta un servizio fondamentale per chi ha un problema di salute fuori dagli orari del proprio medico di base.

Quando rivolgersi alla guardia medica
La guardia medica è pensata per situazioni che non richiedono il pronto soccorso, ma che non possono aspettare fino alla riapertura dello studio del proprio medico.
È utile in caso di febbre alta, dolori forti, infezioni improvvise, malesseri che necessitano di valutazione, ma non sono emergenze vitali.

Orari di disponibilità
A Vienna il servizio è attivo:
tutte le notti dalle 19:00 alle 07:00,
weekend e festivi 24 ore su 24.

Come contattare la guardia medica
Il numero da chiamare è il 141 (Ärztefunkdienst).
Risponde una centrale che raccoglie i dati principali del paziente e valuta il tipo di intervento necessario.

Tipologie di assistenza
Visita a domicilio: un medico può recarsi direttamente a casa del paziente.
Ambulatori di guardia medica: esistono anche ambulatori attivi in orari notturni e festivi, dove è possibile recarsi personalmente.
Ricette e certificati: il medico può prescrivere farmaci e rilasciare certificati se necessari.

Costi del servizio
Per chi è assicurato presso una Krankenkasse (assicurazione sanitaria pubblica) il servizio è coperto.
Possono esserci costi aggiuntivi per prescrizioni speciali o se si ricorre a farmaci non convenzionati.

Differenza rispetto al pronto soccorso
La guardia medica non sostituisce il pronto soccorso:
in caso di emergenze gravi (dolore toracico, difficoltà respiratorie, incidenti, perdita di coscienza) bisogna chiamare direttamente il 144 (ambulanza/emergenza).
La guardia medica serve invece a ridurre il ricorso improprio al pronto soccorso e a garantire continuità nelle cure.


Scritto da Valentino de Rogatis

Torna alla Lista degli articoli di questa categoria
Torna alla lista delle categorie


| Blog | Notizie | Eventi | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |