Aggiorna preferenze cookies



controlli di salute gratuiti
Vivere a Vienna non significa solo godere di una città ordinata, verde e ricca di cultura. Significa anche avere accesso a un sistema sanitario pubblico, efficiente e attento alla prevenzione. Tra le tante risorse offerte ai residenti c’è la possibilità di effettuare controlli medici gratuiti, spesso sottovalutati ma estremamente utili per mantenersi in salute.

In questo articolo ti spieghiamo quali sono i controlli gratuiti disponibili, a chi spettano, dove farli e come prenotarli.

1. Check-up Medico Annuale Gratuito (Gesundenuntersuchung)
Di cosa si tratta?
Ogni residente assicurato in Austria ha diritto, una volta all’anno, a una visita di prevenzione gratuita, conosciuta come "Gesundenuntersuchung". Questo check-up mira a individuare precocemente fattori di rischio per malattie cardiovascolari, diabete, problemi metabolici o altri disturbi cronici.

Cosa include?
Anamnesi medica e colloquio con il medico
Misurazione di peso, altezza, pressione arteriosa
Esami del sangue (colesterolo, glicemia, ecc.)
Esame delle urine
Eventuali consigli su alimentazione, stile di vita, attività fisica
Invio a specialisti, se necessario

Chi può accedervi?
Tutti i residenti a partire dai 18 anni di età con un’assicurazione sanitaria pubblica (ÖGK, BVAEB, SVS).

Come prenotare?
Puoi prenotare direttamente dal tuo medico di base (Hausarzt) oppure tramite un centro medico accreditato. Alcuni laboratori e ambulatori offrono anche appuntamenti online.

📍 Portale ufficiale per trovare strutture abilitate:
👉 www.gesundheit.gv.at

2. Controlli Speciali Offerti dal Comune di Vienna (MA15)
Il Dipartimento Salute della Città di Vienna (MA15) organizza regolarmente campagne sanitarie gratuite, spesso in collaborazione con distretti, scuole, centri comunitari o piazze pubbliche.

Servizi offerti durante queste giornate:
Test rapidi della glicemia e colesterolo
Controllo della pressione
Esami visivi e uditivi
Misurazione del BMI e consulenze nutrizionali
Screening per malattie sessualmente trasmissibili (HIV, epatite)

Dove si svolgono?
Gli eventi si svolgono in location pubbliche e facilmente accessibili, come centri culturali, centri giovanili, mercati rionali o centri MA15.

Come restare aggiornati?
👉 https://www.wien.gv.at/gesundheit/beratung-vorsorge/gesundenuntersuchung/

Oppure segui i canali social del Comune di Vienna (Stadt Wien).

3. Controlli Pediatrici e per Adolescenti
Per bambini e ragazzi, il sistema sanitario offre screening gratuiti durante le tappe di crescita, spesso in collaborazione con le scuole.

Servizi inclusi:
Visite oculistiche
Esami odontoiatrici e ortodontici
Visite mediche generali
Valutazioni posturali e motorie

Molte di queste visite vengono organizzate direttamente negli istituti scolastici, ma è anche possibile farle in ambulatori pubblici su richiesta.

4. Screening per le Donne (Pap Test, Mammografia, ecc.)
Vienna mette a disposizione anche diversi programmi di screening gratuiti per le donne, tra cui:
Pap test regolare (per prevenzione del tumore al collo dell’utero)
Mammografie gratuite ogni due anni a partire dai 40 anni, tramite il programma nazionale “Früherkennung Brustkrebs”
Esami ginecologici di base

📅 Non serve l’impegnativa per la mammografia: basta un appuntamento presso un centro autorizzato.
👉 Maggiori info su www.frueh-erkennen.at

5. Salute Mentale: Sportelli Gratuiti e Consulenze
Vienna offre anche diversi servizi di supporto psicologico gratuiti o a basso costo, tra cui:
Consulenze psicologiche nelle strutture MA11 e MA15
Linee telefoniche di emergenza (es. Telefonseelsorge – 142)
Supporto in lingua straniera in centri multiculturali

6. Per Chi è Appena Arrivato: Hai Già Diritto?
Se sei lavoratore, studente o familiare a carico con regolare iscrizione alla Krankenkasse, puoi accedere da subito ai controlli preventivi. Non devi aspettare anni né ricevere inviti ufficiali.

Assicurati solo di avere la tua e-card attiva e un medico di base (Hausarzt) scelto.

Conclusione
La prevenzione è il modo più semplice ed efficace per vivere bene e a lungo. A Vienna, grazie a un sistema sanitario orientato al benessere, puoi fare controlli gratuiti che in altri paesi sarebbero a pagamento o complicati da ottenere.

📌 Consiglio pratico: metti un promemoria annuale sul tuo calendario per prenotare il tuo check-up e tieniti informato sugli eventi sanitari gratuiti nella tua zona.


Scritto da Valentino de Rogatis

Torna alla Lista degli articoli di questa categoria
Torna alla lista delle categorie


| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |