Le farmacie hanno orari normali (giorno) ma devono garantire anche una copertura continua fuori da quegli orari: la notte, i fine settimana e i giorni festivi. Per farlo si alternano secondo turni ufficiali: ogni farmacia è tenuta a prestare servizio di guardia alcune volte al mese.
Orari “normali” e orari di servizio di guardia (a grandi linee)
Orari di sportello tipici: lun–ven mattina e pomeriggio (es. 8–12 e 14–18) e sabato mattina (es. 9–12). Al di fuori di questi orari entra in funzione la farmacia di guardia. (I dettagli e le eccezioni sono pubblicati nel calendario ufficiale delle farmacie di Vienna.)
Come sono organizzati i turni a Vienna (praticamente)
L’Ordine/Camera dei farmacisti pubblica (e coordina) i gruppi e il calendario notturno/feriale per il territorio di Vienna: esiste un calendario ufficiale (giorni e farmacie designate) che viene aggiornato e reso pubblico.
In pratica: trovi gruppi di farmacie che si alternano per le notti, i fine settimana e i festivi — quindi non è sempre la stessa farmacia, ma un turno rotazionale.
Come trovi la farmacia di turno (ora e luogo)
Telefono: puoi chiamare il numero di assistenza sanitaria/consulenza locale (1450 in Austria), che fornisce informazioni anche sulla farmacia di turno e, se necessario, indica la più vicina.
1450 Wien
Online: la camera dei farmacisti ha strumenti di ricerca per farmacie (anche notte/servizi di guardia) e ci sono siti specializzati che mostrano la farmacia attiva per quartiere/ora, oltre al nostro servizio disponibile su questo sito circa le farmacie di turno.
Cosa aspettarti quando vai alla farmacia di turno
Disponibilità: la farmacia di guardia garantisce la fornitura di farmaci essenziali ma può avere scorte limitate; in alcuni casi il farmacista può preparare una formulazione (“reparto ricette”) se manca il prodotto industriale.
Presenza del farmacista: durante il servizio di guardia deve essere presente un/una farmacista (non può essere sostituito solo da personale non abilitato).
Supplemento/notturna: è prevista una tariffa per il servizio di guardia (notdienstgebühr / Nachttaxe) che si applica quando si usufruisce della farmacia fuori dall’orario normale; la normativa definisce quando e come si applica e in quali casi la cassa può rimborsarla (es. se il medico ha segnato “noctu” sull’impegnativa). Controlla sempre alla farmacia o sulle informazioni ufficiali per l’importo esatto.
Consegna a domicilio (botendienst): molte farmacie organizzano un servizio di consegna/trasporto (soprattutto se sei impossibilitato a muoverti); puoi chiederlo telefonando alla farmacia o tramite i servizi che compiono la ricerca notturna.
Piccoli dettagli utili (pratici)
Porta ricetta, documento d’identità e, se serve rimborso, l’impegnativa con l’indicazione “noctu” (se il medico l’ha segnata).
Se non trovi la farmacia aperta, chiama 1450 per ricevere indicazioni immediate.
Per programmare: l’Ordine dei Farmacisti pubblica ogni anno o periodicamente il calendario di guardia per Vienna (utile se vuoi sapere in anticipo quali farmacie faranno turno in un dato weekend/festività).
|