Aggiorna preferenze cookies



differenze tra lingua tedesca ed austriaca
Molti pensano che in Austria si parli semplicemente il tedesco “standard”. In realtà, la lingua austriaca ha caratteristiche proprie che la distinguono dal tedesco della Germania.

1. Vocabolario quotidiano
Kartoffeln (patate) in Germania → Erdäpfel in Austria 🥔
Tomaten → Paradeiser 🍅
Sahne (panna) → Obers 🥛
Sono solo alcuni esempi: il lessico varia soprattutto in cucina e nella vita di tutti i giorni.

2. Pronuncia e intonazione
Il tedesco austriaco è percepito come più “morbido” e melodico rispetto a quello tedesco standard, che suona più duro e marcato.

3. Influenze storiche
L’Austria, essendo stata per secoli un impero multiculturale, ha accolto parole dal ceco, ungherese, sloveno e italiano, che ancora oggi sopravvivono nel linguaggio comune.

4. Differenze istituzionali
Il cosiddetto Österreichisches Deutsch è riconosciuto come una variante ufficiale del tedesco standard. Alcuni termini sono addirittura normati a livello europeo (ad esempio Topfen per “quark”).

👉 In sintesi: chi parla tedesco capisce anche l’austriaco, ma le differenze rendono la lingua più colorata e rivelano la storia e la cultura unica dell’Austria.


Scritto da Valentino de Rogatis

Torna alla Lista degli articoli di questa categoria
Torna alla lista delle categorie


| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |