Trasferirsi a Vienna è una splendida opportunità: qualità della vita altissima, servizi efficienti, una cultura ricca e una posizione strategica nel cuore dell’Europa. Tuttavia, per sentirsi davvero parte della città, conoscere il tedesco è essenziale — non solo per il lavoro o per le pratiche burocratiche, ma anche per costruire relazioni e vivere appieno l’esperienza viennese.
La buona notizia? A Vienna esistono diversi corsi di tedesco gratuiti offerti da enti pubblici, associazioni o iniziative solidali. In questo articolo ti mostriamo dove trovarli, chi può partecipare e come iscriversi.
🎓 Perché approfittare dei corsi gratuiti?
Risparmio economico: i corsi privati possono essere costosi (fino a 400–600€ per livello). Le alternative gratuite sono un’ottima soluzione, soprattutto per chi è appena arrivato.
Integrazione più rapida: comprendere la lingua ti aiuterà ad affrontare meglio lavoro, sanità, trasporti, scuola e vita quotidiana.
Certificazioni: alcuni corsi gratuiti offrono attestati validi per la richiesta della residenza o della cittadinanza.
🏛️ Dove trovare corsi di tedesco gratuiti a Vienna
1. Stadt Wien – MA 17 (Integrazione e Diversità)
Il Comune di Vienna organizza corsi gratuiti per migranti e cittadini non germanofoni attraverso il programma Start Wien.
Offre:
Moduli introduttivi
Corsi intensivi (fino al livello A2)
Consulenza in lingua madre
👉 startwien.at
2. AMS – Servizio pubblico per l’impiego
Se sei iscritto all’AMS (Agenzia per il lavoro), puoi accedere gratuitamente a corsi di tedesco come parte del tuo percorso di formazione o reinserimento.
È richiesto l’appuntamento con un consulente AMS.
👉 ams.at
3. Caritas Wien
Caritas offre corsi gratuiti o a basso costo per adulti, spesso pensati per chi è in situazione di vulnerabilità o senza occupazione.
Disponibili anche corsi per donne, genitori, e rifugiati.
👉 caritas-wien.at
4. VHS – Volkshochschule (scuole popolari)
La VHS propone corsi di tedesco molto accessibili e, in alcuni casi, totalmente gratuiti per persone con basso reddito, NEET, rifugiati o residenti su invito del Comune.
👉 vhs.at
5. ONG e associazioni locali
Organizzazioni come Deutsch ohne Grenzen, Fremde werden Freunde o Integrationshaus offrono corsi e gruppi di conversazione gratuiti, spesso in piccoli gruppi e in ambienti informali.
📌 Cosa serve per iscriversi?
Residenza a Vienna (spesso richiesta)
Documento d’identità o carta di soggiorno
In alcuni casi: certificato di iscrizione all’AMS o al MA35
📚 Suggerimenti utili
Inizia presto: la domanda è alta e i posti si esauriscono in fretta.
Unisci corsi e pratica: partecipa a tandem linguistici, gruppi di lettura o eventi culturali per accelerare l’apprendimento.
Non scoraggiarti: il tedesco richiede tempo, ma a Vienna ogni parola in più che impari è un passo verso una vita più ricca e autonoma.
|