Aggiorna preferenze cookies



trattamento di fine rapporto
Dal 2008, anche i collaboratori autonomi (freier Dienstnehmer:innen) sono inclusi nel sistema Abfertigung Neu.

Come funziona?
Tutti i lavoratori hanno diritto al TFR, anche senza aver lavorato 3 anni consecutivi per lo stesso datore di lavoro. I contributi sono versati in una Cassa di Previdenza Aziendale (BVK).
Anche in caso di dimissioni volontarie, licenziamento per colpa o recesso ingiustificato, i contributi non si perdono!

Quanto versa il datore di lavoro?
Dal secondo mese di lavoro, il datore versa l’1,53% del lordo mensile (comprese le mensilità extra) alla ÖGK, che li gira poi alla BVK scelta.

Come viene scelta la BVK?
- Con rappresentanza sindacale: decisione congiunta datore di lavoro e sindacato.
- Senza rappresentanza sindacale: scelta dal datore, ma i dipendenti possono opporsi se almeno 1/3 lo contesta entro 2 settimane.

Quando è dovuto il versamento?
Anche durante: servizio civile o militare, maternità, malattia, part-time per cura figli o familiari, pensione parziale, cassa integrazione, ecc.

Quanto vale il TFR?
Somma dei contributi versati
+ interessi maturati
– costi di gestione
= TFR lordo (meno una trattenuta fiscale del 6%).

Ricevi informazioni sul tuo TFR?
- In busta paga: base di calcolo e importo mensile versato.
- Una volta all'anno: estratto conto BVK.

Quando puoi chiedere il pagamento del TFR?
Dopo 3 anni di contribuzione, se:
- sei licenziato,
- il contratto scade,
- accordo di fine rapporto,
- licenziamento senza colpa tua,
- dimissioni giustificate,
- dimissioni durante il part-time post-maternità/paternità.

E se ti dimetti volontariamente o vieni licenziato per colpa?
Il TFR rimane investito nella BVK fino a che non maturi condizioni favorevoli per ritirarlo (es. futuro licenziamento, pensionamento, ecc.).

Opzioni se smetti di lavorare:
- Chiedere il pagamento (entro 6 mesi).
- Lasciare il TFR investito.
- Trasferirlo alla BVK del nuovo datore di lavoro.
- Trasformarlo in una pensione integrativa.

E in caso di pensionamento?
La BVK paga il TFR a meno che tu non decida diversamente entro 3 mesi.

Se muori?
Il TFR va diviso tra:
- coniuge,
- partner registrato,
- figli naturali, adottivi o affidatari (se si percepiva l’assegno familiare).

Se nessuno reclama entro 3 mesi, il TFR entra nell'eredità.

Quando viene pagato?
Entro 5 giorni lavorativi dalla fine del secondo mese successivo alla richiesta.


Scritto da Valentino de Rogatis

Torna alla Lista degli articoli di questa categoria
Torna alla lista delle categorie


| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |