Aggiorna preferenze cookies



quando rivolgersi all arbeitskammer
In Austria ogni lavoratore dipendente è automaticamente iscritto all’Arbeitskammer (AK), la Camera del Lavoro. È un’istituzione molto utile che offre consulenza, assistenza legale e supporto in tanti ambiti legati al lavoro. Ma quando conviene rivolgersi all’AK?

Ecco i casi più comuni:
🔹 Problemi con il datore di lavoro
Se non ricevi lo stipendio corretto o ci sono ritardi nei pagamenti.
Se ti vengono negate ferie, straordinari o altri diritti previsti dal contratto.
Se pensi di essere stato licenziato in modo ingiusto o senza rispettare i termini legali.

🔹 Domande su contratto e condizioni di lavoro
Vuoi controllare se il tuo contratto rispetta il contratto collettivo (Kollektivvertrag).
Non sei sicuro dei tuoi diritti su ferie, malattia, maternità o paternità.
Hai dubbi sugli straordinari, sul part-time o sulla flessibilità degli orari.

🔹 Conflitti e mobbing
Se subisci mobbing, discriminazione o trattamenti scorretti sul posto di lavoro.
Se non sai come far valere i tuoi diritti senza rischiare il posto.

🔹 Questioni fiscali e previdenziali
Per chiarire dubbi su tasse, contributi sociali, pensione o disoccupazione.
Per supporto nella compilazione della dichiarazione dei redditi (Arbeitnehmerveranlagung).

🔹 Corsi e formazione
L’AK offre anche seminari e corsi di aggiornamento per i lavoratori, spesso gratuiti o a costi ridotti.

👉 Come contattarli
Puoi recarti personalmente agli sportelli, chiamare o prenotare un appuntamento online sul sito ufficiale dell’Arbeitskammer della tua regione (ogni Bundesland ha la propria AK).

💡 Ricorda: il servizio è già incluso nelle trattenute che ogni lavoratore paga in busta paga. Non ci sono costi aggiuntivi per ricevere consulenza o assistenza legale.

Maggiori informazioni Qui


Scritto da Valentino de Rogatis

Torna alla Lista degli articoli di questa categoria
Torna alla lista delle categorie


| Notizie | Blog | Avvisi | Eventi | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |