Aggiorna preferenze cookies



lavori piu ricercati
Vienna, capitale dell’Austria e cuore culturale ed economico del paese, è una città che offre un’ampia gamma di opportunità professionali. Nel 2025, il mercato del lavoro viennese è caratterizzato da una forte richiesta di figure qualificate in diversi settori, con particolare attenzione a sanità, tecnologia e ingegneria.

In questo articolo analizziamo i lavori più richiesti a Vienna, con una panoramica delle professioni in crescita, le competenze richieste e le prospettive di carriera.

1. Sanità – Medici, infermieri e assistenza agli anziani
La carenza di personale sanitario è una delle principali sfide del mercato del lavoro austriaco.
Sono particolarmente richiesti:
Medici specialisti (cardiologia, geriatria, oncologia)
Infermieri professionali
Operatori socio-sanitari (OSS)
Caregiver per anziani e assistenza domiciliare

💡 Consiglio: la conoscenza del tedesco è fondamentale per lavorare nel settore sanitario, sia in strutture pubbliche che private.

2. Tecnologia e IT – Professionisti del digitale
Vienna è un polo in rapida crescita per startup e multinazionali tech. Le figure più ricercate includono:
Software developer
Data scientist
Esperti di intelligenza artificiale
Cybersecurity specialist
Cloud architect

📈 Prospettive: stipendi competitivi (50.000–80.000 €/anno, anche oltre per ruoli senior) e possibilità di lavoro in inglese in molte aziende internazionali.

3. Ingegneria e tecnici specializzati
Con investimenti continui nelle infrastrutture, Vienna ha una forte domanda di:
Ingegneri meccanici, elettrici e civili
Tecnici in power engineering
Conduttori di treni e mezzi speciali
Esperti di automazione e robotica

🔧 Suggerimento: il sistema di apprendistato austriaco può essere una porta d’accesso per chi arriva con competenze tecniche.

4. Costruzioni e mestieri artigianali
Il boom edilizio della capitale sta creando costante richiesta di:
Muratori
Carpentiere
Elettricisti
Idraulici
Assemblatori

🏗 Settore ideale per chi ha competenze manuali e formazione tecnica.

5. Educazione e formazione
Gli insegnanti sono sempre più richiesti, soprattutto in:
Lingue straniere
Materie STEM (scienze, tecnologia, ingegneria, matematica)
Educazione primaria e dell’infanzia

📚 Il tedesco è indispensabile, ma le scuole internazionali offrono anche opportunità in inglese.

6. Finanza e contabilità
Vienna è un hub bancario e assicurativo. Figure in crescita:
Contabili
Analisti finanziari
Auditor
Esperti in compliance

7. Turismo e ospitalità
Con milioni di visitatori ogni anno, il turismo rimane un pilastro economico. Profili richiesti:
Chef e cuochi
Manager alberghieri
Guide turistiche
Camerieri e baristi

8. Servizi sociali e riabilitazione
La domanda di professionisti nel sociale è in aumento:
Assistenti sociali
Psicologi
Fisioterapisti
Terapisti occupazionali

9. Logistica e trasporti
La posizione strategica di Vienna la rende un nodo chiave per la logistica. Ruoli richiesti:
Autisti di mezzi pesanti
Conducenti di trasporto pubblico
Magazzinieri
Supply chain manager

10. Agricoltura stagionale
Nei dintorni di Vienna, soprattutto in primavera ed estate, si cercano:
Lavoratori agricoli stagionali
Operatori nella raccolta e nella lavorazione di prodotti freschi

Conclusione
Il mercato del lavoro di Vienna nel 2025 è ricco di opportunità per chi possiede le giuste competenze.
Settori come sanità, tecnologia e ingegneria offrono le prospettive migliori, ma anche il turismo, la logistica e i mestieri artigianali restano ambiti fortemente attivi.

🌍 Che tu sia un professionista esperto o alla ricerca di una nuova esperienza, Vienna può essere la città giusta per il tuo prossimo passo di carriera.


Scritto da Valentino de Rogatis

Torna alla Lista degli articoli di questa categoria
Torna alla lista delle categorie


| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |