Aggiorna preferenze cookies



consigli per chi cerca lavoro
Trasferirsi a Vienna per lavoro può essere un passo entusiasmante, ma richiede preparazione. Ecco alcuni punti chiave per orientarti al meglio:

1. Conosci il mercato del lavoro locale
Vienna ha un’economia solida, con settori forti come ICT, ingegneria, sanità, turismo e organizzazioni internazionali. Prima di candidarti, studia le aziende attive nel tuo settore e monitora portali locali come karriere.at, stepstone.at e il AMS eJob-Room.

2. Lingua: tedesco (e inglese) come chiavi di accesso
Molte aziende internazionali lavorano in inglese, ma il tedesco resta fondamentale per integrarsi e accedere a più opportunità. Investire in un corso intensivo di tedesco ti darà un forte vantaggio.

3. CV e lettera motivazionale in formato austriaco
In Austria il curriculum è chiaro, sintetico e spesso include una foto professionale. La Bewerbung (lettera di candidatura) è personalizzata e ben argomentata. Evita modelli troppo generici.

4. Permessi e documentazione
Se sei cittadino UE/SEE, puoi lavorare senza permesso, ma dovrai registrare la residenza (Meldezettel) e, dopo tre mesi, richiedere il Anmeldebescheinigung. Per cittadini extra-UE, informati su Red-White-Red Card.

5. Networking e contatti locali
In Austria il passaparola conta molto. Partecipa a eventi, fiere del lavoro e meetup professionali. Le Chamber of Commerce e gruppi LinkedIn dedicati a Vienna possono aprirti porte inaspettate.

6. Aspettative e tempi
Le selezioni possono richiedere settimane o mesi. Pianifica un budget di sostentamento per il periodo di ricerca. Preparati a colloqui strutturati e, talvolta, a prove pratiche.

📌 In sintesi: Vienna offre molte opportunità, ma premia chi arriva preparato, con un buon livello di tedesco, un CV adattato e una rete di contatti attiva.


Scritto da Valentino de Rogatis

Torna alla Lista degli articoli di questa categoria
Torna alla lista delle categorie


| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |