Aggiorna preferenze cookies



luoghi belli da fotografare
Vienna è una città che sembra nata per essere fotografata. Ogni angolo, ogni edificio, ogni tramonto sul Danubio racconta una storia fatta di arte, eleganza e poesia urbana. Che tu sia un fotografo professionista, un amante dei social o semplicemente in cerca di bei ricordi, ecco una selezione di luoghi imperdibili da immortalare nella capitale austriaca.

🏰 1. Schönbrunn e i suoi giardini
L’ex residenza estiva degli Asburgo è un tripudio di simmetrie, dettagli barocchi e viste panoramiche. Salendo fino alla Gloriette, potrai scattare una delle foto più iconiche di Vienna.

🏙️ 2. Belvedere e il suo riflesso perfetto
Il complesso del Belvedere, con i suoi giochi d’acqua e prospettive armoniche, è il sogno di ogni fotografo. Non perdere l’occasione di catturare il riflesso del palazzo nello stagno anteriore, specialmente al tramonto.

🎡 3. Il Prater e la Ruota Panoramica
Simbolo della città, la Wiener Riesenrad è perfetta per scatti romantici e vintage. Di sera, con le luci accese, regala un’atmosfera da sogno.

🧱 4. Hundertwasserhaus
Un'esplosione di colori, forme irregolari e creatività assoluta: questo edificio residenziale è una vera opera d’arte vivente. Ogni dettaglio è una foto in attesa di essere scattata.

🌇 5. Stephansdom e le viste dall’alto
Il Duomo di Santo Stefano è uno dei simboli di Vienna. Salendo sulla torre sud, potrai godere di una vista mozzafiato sui tetti della città… perfetta per uno scatto panoramico!

🌸 6. Volksgarten in primavera
In primavera, questo giardino vicino al Parlamento viennese si riempie di rose in fiore. Un angolo perfetto per foto romantiche o ritratti immersi nella natura.

🌉 7. Donaukanal – tra street art e riflessi
Il Canale del Danubio è il lato più urbano e alternativo di Vienna: murales, bar galleggianti, giochi di luce sull’acqua. Qui trovi un mix ideale tra città e creatività.

🎭 8. La Ringstrasse di notte
Quando i palazzi storici lungo il Ring si illuminano, Vienna diventa una regina vestita d’oro. Da Rathaus a Staatsoper, è tutto un susseguirsi di scatti da cartolina.

💡 Tips finali:
Miglior luce: prova a fotografare Vienna all’alba o al tramonto per ottenere i toni più caldi e romantici.
Macchina o smartphone? Entrambi vanno benissimo: conta più l’occhio che la tecnologia.
Sii curioso! Spesso, gli scorci più belli si trovano… dietro l’angolo.


Scritto da Valentino de Rogatis

Torna alla Lista degli articoli di questa categoria
Torna alla lista delle categorie


| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |