Vienna, con la sua storia ricca di cultura, musica e politica, non è solo fonte di ispirazione per artisti e scrittori, ma anche per il mondo dei giochi da tavolo. Diversi titoli hanno scelto la capitale austriaca come scenario, trasformando le sue strade, i suoi palazzi e la sua atmosfera in meccaniche di gioco affascinanti.
Alcuni esempi significativi
Vienna (2015) – Un gioco di dadi ambientato nei caffè viennesi dell’Ottocento, dove i giocatori si muovono tra le strade della città per ottenere influenza e prestigio.
Vienna Connection (2021) – Un gioco narrativo e cooperativo di spionaggio, in cui i partecipanti, nei panni di agenti durante la Guerra Fredda, devono raccogliere indizi e risolvere missioni con base proprio a Vienna.
Grand Austria Hotel (2015) – Uno dei più noti, ambientato nella Vienna imperiale: i giocatori gestiscono un albergo, accolgono ospiti illustri e cercano di soddisfare le richieste tipiche dell’epoca, tra strudel e vino.
The Viennese Opera Game – Un titolo meno conosciuto che mette al centro la vita culturale e mondana legata ai teatri e alla musica.
|