Aggiorna preferenze cookies



corsi di cucina
Vienna non è solo la città dei caffè storici e della Sachertorte: è anche un luogo dove la tradizione gastronomica si intreccia con creatività e cultura internazionale. Per chi ama cucinare – o semplicemente vuole vivere un’esperienza diversa – la capitale offre numerosi corsi di cucina, adatti sia a principianti che a esperti.

👨‍🍳 Tipologie di corsi disponibili
Cucina viennese tradizionale
Preparare piatti iconici come Wiener Schnitzel, Tafelspitz, Gulasch e dessert come Apfelstrudel o Kaiserschmarrn.
Spesso si svolgono in scuole di cucina storiche o in collaborazione con ristoranti tipici.

Corsi internazionali
A Vienna vivono comunità provenienti da tutto il mondo: non mancano quindi corsi di cucina italiana, asiatica, mediorientale o fusion.
Ideali per chi vuole ampliare le proprie competenze culinarie oltre i confini austriaci.

Pasticceria e panificazione
La città è famosa per la sua tradizione dolciaria: molti corsi si concentrano su Sachertorte, Strudel, biscotti natalizi e pane artigianale.
Perfetti per chi ama la precisione della pasticceria e vuole imparare tecniche professionali.

Corsi esperienziali e social cooking
Non solo imparare, ma anche conoscere nuove persone. Alcuni corsi includono degustazioni, abbinamenti con vino e momenti conviviali.
Un modo diverso di passare la serata, soprattutto per expat e nuovi arrivati in città.

📍 Dove partecipare
A Vienna ci sono diverse scuole e location dedicate:
Wiener Kochschule: specializzata in piatti tipici viennesi.
Andante Cooking School: corsi di cucina internazionale e team building.
Vollpension Kochkurse: esperienze culinarie con le “nonne” viennesi che insegnano ricette tradizionali.
Privatkoch-Workshops: chef privati che organizzano corsi a domicilio o per piccoli gruppi.

⏰ Durata e costi
I corsi possono durare da 2-3 ore (workshop serali) fino a intere giornate.
Prezzi medi: dai 60 ai 120 € a persona, a seconda della durata e del livello di approfondimento.
Spesso sono inclusi materiali, ricette stampate e la cena finale con quanto cucinato.

🌍 Perché partecipare
Imparare tecniche nuove e ricette autentiche.
Scoprire la cultura gastronomica viennese dall’interno.
Conoscere persone con la stessa passione.
Tornare a casa con un’esperienza memorabile (e con nuove abilità ai fornelli).

✨ Consiglio
Se sei italiano a Vienna, un corso di cucina viennese può essere un’ottima occasione per capire davvero la cultura locale… e finalmente imparare la differenza tra un vero Apfelstrudel e una versione “da supermercato”.


Scritto da Valentino de Rogatis

Torna alla Lista degli articoli di questa categoria
Torna alla lista delle categorie


| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |