Vienna non è solo la capitale dell’Austria, ma anche una delle città più vivibili al mondo, soprattutto per chi ha una famiglia. Che siate appena arrivati o già residenti da anni, la città offre una vasta gamma di servizi pubblici, infrastrutture e opportunità pensate per supportare genitori e bambini nella vita quotidiana.
Scopriamo insieme quali sono i principali servizi per le famiglie a Vienna, dal supporto alla genitorialità alle attività per il tempo libero.
Educazione e cura dell’infanzia
Uno dei pilastri dell’assistenza familiare a Vienna è l'accesso universale e a costi contenuti a strutture educative di alta qualità.
Kindergarten (asili nido e scuole materne)
Il sistema viennese offre asili gratuiti a partire dai 3 anni (pubblici o convenzionati).
Per i bambini più piccoli (0-3 anni) sono disponibili i Krippe (nidi), a pagamento ma con tariffe sovvenzionate.
Esistono strutture bilingue o internazionali, utili per le famiglie expat.
Scuole
Le scuole pubbliche sono gratuite e di buon livello.
Esistono anche molte scuole private, bilingui e internazionali.
Il sistema scolastico promuove l’integrazione e il supporto linguistico per i bambini che non parlano tedesco.
Sostegno economico alle famiglie
1. Kindergeld (assegno familiare)
Tutte le famiglie con figli residenti in Austria hanno diritto al Kindergeld, un sostegno economico mensile che varia in base al numero e all’età dei figli.
2. Mutterschafts- und Vaterschaftsurlaub
La legge austriaca garantisce il congedo di maternità/paternità fino a due anni, con possibilità di flessibilità tra madre e padre e con sussidi economici (Kinderbetreuungsgeld).
3. Familienbonus Plus
Una detrazione fiscale fino a 2.000 euro annui per figlio, riservata ai genitori lavoratori.
Salute e benessere
I bambini sono coperti dal sistema sanitario nazionale (ÖGK) e possono accedere gratuitamente a visite pediatriche, vaccinazioni e controlli regolari.
Il programma "Mutter-Kind-Pass" accompagna la gravidanza e lo sviluppo del bambino fino ai 5 anni con visite gratuite e controlli di prevenzione.
Tempo libero e spazi verdi
Vienna è una città verde e accessibile, perfetta per il tempo libero in famiglia.
1. Parchi e aree giochi
Oltre 1.000 parchi pubblici e 800 aree giochi attrezzate, spesso dotate di servizi igienici, fontanelle e zone d’ombra.
Tra i più amati: il Donaupark, il Prater e il Türkenschanzpark.
2. Musei e cultura per bambini
Il ZOOM Kindermuseum, il Technisches Museum e la Kinderwelt offrono attività interattive per ogni età.
Molti teatri, cinema e biblioteche hanno programmazioni family-friendly.
3. Trasporti pubblici gratuiti per i bambini
I bambini fino a 6 anni viaggiano sempre gratis.
Fino a 15 anni, i trasporti pubblici sono gratuiti la domenica, nei giorni festivi e durante le vacanze scolastiche.
Iniziative sociali e supporto alla genitorialità
1. Centri genitori-bambini (Eltern-Kind-Zentren)
Spazi dove i genitori possono scambiarsi esperienze, partecipare a corsi e ricevere supporto da esperti (logopedisti, pedagogisti, ostetriche).
2. Consulenza familiare gratuita
Numerosi centri offrono servizi psicologici, mediazione familiare e consulenza legale gratuita, anche in diverse lingue.
3. Corsi per genitori
Corsi di preparazione al parto, di educazione familiare, gestione dei conflitti e sviluppo infantile sono offerti a costi ridotti o gratuitamente.
Vienna per famiglie expat
Per le famiglie italiane e internazionali, Vienna offre:
Gruppi e reti di supporto (come Benvenuti a Vienna, Expat Center, Istituto Italiano di Cultura).
Eventi e incontri multiculturali per conoscere altre famiglie e facilitare l’integrazione.
Conclusione
Vienna è una città che investe nel futuro, e lo fa attraverso un sistema solido di servizi dedicati alle famiglie. Con una rete di supporto completa, strutture moderne e un ambiente sicuro e stimolante, vivere con bambini a Vienna è non solo possibile, ma anche estremamente gratificante.
|