Aggiorna preferenze cookies



consigli per genitori
Trasferirsi a Vienna con bambini può essere un’esperienza entusiasmante, ma anche impegnativa. Ecco alcuni suggerimenti pratici per orientarsi al meglio:

Scuole e asili
Le Kindergarten pubbliche sono generalmente di buona qualità e spesso gratuite, ma la lista d’attesa può essere lunga. Vale la pena iscriversi il prima possibile.
Esistono anche scuole internazionali e bilingui (tra cui italiano-tedesco).

Lingua
I bambini imparano velocemente il tedesco, ma per i genitori può essere utile seguire un corso: molte associazioni offrono programmi dedicati agli stranieri.
Continuare a parlare italiano a casa aiuta a mantenere la lingua madre viva.

Sanità
Con l’assicurazione sanitaria (e-card) i bambini hanno accesso gratuito a pediatri e cure di base.
Ci sono anche pediatri di lingua italiana, soprattutto nei distretti centrali.

Tempo libero
Vienna è una città a misura di famiglia: parchi, musei interattivi (come il ZOOM Kindermuseum) e attività sportive per bambini non mancano.
Molti caffè e ristoranti sono kinderfreundlich, cioè con spazi e menu dedicati ai più piccoli.

Community italiana
Entrare in contatto con altri genitori italiani aiuta a sentirsi meno soli: ci sono gruppi attivi su Facebook e associazioni culturali che organizzano eventi per famiglie.

Consiglio finale: vivere Vienna con i bambini significa scoprire una città sicura, verde e ricca di opportunità educative. Non abbiate paura di buttarvi: i piccoli si adattano in fretta e spesso aiutano i genitori a integrarsi meglio!

Scritto da Valentino de Rogatis

Torna alla Lista degli articoli di questa categoria
Torna alla lista delle categorie


| Blog | Notizie | Eventi | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |