Aggiorna preferenze cookies



luci di natale
Con l’arrivo dell’Avvento, Vienna si trasforma in un autentico gioiello luminoso. Ogni strada, piazza e viale della capitale austriaca viene avvolto da un’atmosfera fiabesca, dove il profumo del vin brulé si mescola al bagliore caldo delle luci natalizie. Non si tratta soltanto di decorazioni: a Vienna, l’illuminazione natalizia è una vera e propria forma d’arte, curata con attenzione quasi teatrale, nel rispetto di una tradizione che unisce storia, estetica e sostenibilità.

Un simbolo di eleganza e sobrietà
A differenza di molte altre capitali europee, Vienna mantiene un’eleganza discreta nelle sue luminarie. Non troverai eccessi di colore o spettacoli abbaglianti: le vie principali, come Graben, Kärntner Straße e Kohlmarkt, sono illuminate da installazioni raffinate, dove il bianco caldo e il dorato predominano. Gli chandelier sospesi sul Graben sono diventati un’icona: centinaia di cristalli che ricordano i lampadari imperiali del vicino Palazzo di Hofburg, creando un collegamento visivo tra passato e presente.

I mercatini e le piazze illuminate
Il cuore dell’illuminazione natalizia è la Rathausplatz, dove si svolge il celebre Christkindlmarkt. Il municipio, con la sua facciata neogotica, diventa uno sfondo spettacolare per migliaia di luci che si riflettono sulla pista di pattinaggio e sulle bancarelle di artigianato.
Non meno suggestiva è Maria-Theresien-Platz, che unisce la luce calda delle decorazioni alla maestosità dei musei che la circondano, o Stephansplatz, dove la Cattedrale di Santo Stefano brilla di luce propria, circondata da decorazioni sobrie e rispettose del contesto storico.

Sostenibilità e innovazione
Negli ultimi anni, Vienna ha investito molto nella sostenibilità energetica delle sue luminarie. Tutte le installazioni sono a LED a basso consumo, e la città punta a ridurre progressivamente l’impatto ambientale senza rinunciare alla magia dell’Avvento. Inoltre, molte delle strutture luminose vengono riutilizzate o restaurate ogni anno, in un’ottica di economia circolare che riflette la sensibilità ecologica dei viennesi.

Un’esperienza da vivere con lentezza
Le luci di Natale a Vienna non sono pensate per stupire in un solo istante, ma per accompagnare chi passeggia tra le vie del centro in un’esperienza sensoriale completa. Il suono delle orchestre nei mercatini, l’aroma della cannella, la neve che cade lieve sui lampioni: tutto contribuisce a creare una delle atmosfere natalizie più autentiche e romantiche d’Europa.


Scritto da Valentino de Rogatis

Torna alla Lista degli articoli di questa categoria
Torna alla lista delle categorie


| Blog | Notizie | Eventi | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |