Aggiorna preferenze cookies



lunga notte dei musei
Ogni autunno l’Austria si trasforma in un grande palcoscenico culturale grazie alla “Lange Nacht der Museen”, la Lunga Notte dei Musei organizzata dall’ORF. Si tratta di un evento che da decenni invita migliaia di persone a scoprire musei, gallerie e istituzioni culturali in un’unica, magica serata.

Una notte per tutti i gusti
Dalle ore serali fino a mezzanotte, musei grandi e piccoli aprono le loro porte ai visitatori. L’idea è semplice ma coinvolgente: con un solo biglietto si possono visitare tantissime sedi, dalle più note e prestigiose alle realtà meno conosciute, che spesso riservano le sorprese più curiose.
Ogni anno il programma è vario: mostre permanenti e temporanee, visite guidate, laboratori creativi, eventi speciali e installazioni che permettono di vivere i musei in maniera diversa rispetto a una normale giornata di visita. Anche i bambini hanno la loro parte, grazie ad attività pensate su misura per le famiglie.

Un evento diffuso in tutta l’Austria
La Lunga Notte dei Musei non riguarda solo Vienna, ma coinvolge l’intero Paese. Ogni capoluogo e molte città più piccole organizzano percorsi, punti di incontro e collegamenti speciali, in modo da facilitare gli spostamenti tra le diverse istituzioni culturali.
Un ruolo centrale lo hanno i cosiddetti “Treffpunkt Museum”, veri e propri punti di raccolta dove si trovano informazioni, mappe e, in alcune città, anche navette che collegano le varie tappe.

Un’esperienza culturale e sociale
La Lunga Notte dei Musei non è soltanto un’occasione per vedere mostre: è un evento che mescola cultura, intrattenimento e vita sociale. Le strade si animano di persone che si spostano da un museo all’altro, le piazze diventano luoghi di incontro e spesso l’atmosfera ricorda quasi quella di una festa cittadina, con la differenza che i protagonisti sono l’arte e la storia.

Perché partecipare
Partecipare a questa notte speciale significa vivere i musei in un contesto diverso dal solito: le visite serali hanno un fascino particolare, i programmi speciali creano nuove prospettive, e la varietà dell’offerta consente a chiunque di trovare qualcosa di interessante. Che si tratti di ammirare capolavori artistici, scoprire esposizioni insolite o visitare musei che solitamente non si frequentano, la Lunga Notte dei Musei è un invito a lasciarsi sorprendere.

Maggiori informazioni Qui

Scritto da Valentino de Rogatis

Torna alla Lista degli articoli di questa categoria
Torna alla lista delle categorie


| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |