Aggiorna preferenze cookies



vienna per celiaci
Visitare Vienna da celiaci è non solo possibile, ma anche piacevole. La città offre un’attenzione crescente alla celiachia, con opzioni sicure e ben segnalate in numerosi ristoranti, pasticcerie e supermercati. Tuttavia, come in ogni viaggio, è fondamentale partire preparati.

1. Ristoranti gluten free o con opzioni sicure
A Vienna esistono locali certificati AOECS (Associazione delle società celiache europee), ma anche ristoranti non esclusivamente gluten free che offrono piatti senza glutine in totale sicurezza.
È buona norma avvisare sempre il personale e chiedere conferma della preparazione in ambiente sicuro, anche se il piatto è segnalato come "glutenfrei".

2. Supermercati e prodotti confezionati
La catena Spar (in particolare Spar Gourmet) è ben fornita di prodotti senza glutine, così come Billa e dm. Troverai anche marchi internazionali certificati GF e prodotti locali etichettati correttamente secondo la normativa UE.

3. Consigli pratici
Porta con te la traduzione in tedesco della tua condizione (“Ich habe Zöliakie...”) per comunicare in modo chiaro con lo staff dei locali.
Usa app affidabili come Find Me Gluten Free o l’app della tua associazione nazionale per cercare locali recensiti.
In hotel, considera un’opzione con angolo cucina per poter preparare alcuni pasti in autonomia, soprattutto per la colazione.

Conclusione
Vienna è una città organizzata, culturalmente viva e sempre più inclusiva anche per chi ha esigenze alimentari particolari. Con la giusta preparazione, il viaggio sarà non solo sicuro, ma anche pieno di gusto.


Scritto da Valentino de Rogatis

Torna alla Lista degli articoli di questa categoria
Torna alla lista delle categorie


| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |