Un tema che riguarda molti italiani residenti in Austria è la tassazione degli immobili posseduti in Italia e dati in affitto.
Doppia imposizione?
Italia e Austria hanno firmato una convenzione per evitare la doppia imposizione fiscale. Questo significa che:
In Italia: i redditi derivanti dall’affitto dell’immobile vengono tassati secondo la normativa italiana (cedolare secca o IRPEF).
In Austria: questi redditi vanno comunque dichiarati nella dichiarazione dei redditi austriaca (Einkommensteuererklärung). Non vengono tassati una seconda volta, ma incidono sul calcolo dell’aliquota applicata agli altri redditi percepiti in Austria (cosiddetto Progressionsvorbehalt).
Cosa significa in pratica
Paghi le imposte sull’affitto in Italia.
In Austria devi comunque indicare quei redditi: non verranno tassati di nuovo, ma aumenteranno la percentuale con cui saranno tassati i tuoi altri redditi (stipendio o attività).
Obblighi dichiarativi
Dichiarazione dei redditi in Italia per i canoni percepiti.
Dichiarazione dei redditi in Austria, includendo l’immobile e i proventi dell’affitto.
Consiglio: rivolgersi a un commercialista che conosca bene sia il sistema fiscale italiano che quello austriaco, per evitare errori e sanzioni.
|