Vivere a Vienna con un cane significa poter contare su numerosi parchi, aree verdi e spazi dedicati agli animali. Tuttavia, non sempre i proprietari possono occuparsi del proprio amico a quattro zampe durante la giornata: ecco perché il servizio di dog sitting è molto richiesto.
📌 Chi è il dog sitter
Il dog sitter è una persona di fiducia che si occupa del cane in assenza del proprietario, garantendo passeggiate, gioco, cibo e attenzioni. Può essere un professionista, un amante degli animali o un servizio organizzato.
📍 Come trovare un dog sitter a Vienna
Portali online e app dedicate (ad es. Pawshake, Betreut.at)
Gruppi Facebook e community locali per italiani e internazionali a Vienna
Veterinari e negozi per animali che spesso dispongono di contatti fidati
Passaparola tra amici e vicini
💶 Prezzi indicativi
Passeggiata di 30 minuti: circa 10–15 €
Mezza giornata di cura: 20–30 €
Giornata intera o pensione: 25–40 € al giorno (variabile in base ai servizi inclusi)
✅ Cosa considerare prima di scegliere
Esperienza del dog sitter con cani di taglia e temperamento simile al tuo
Disponibilità di referenze e recensioni
Possibilità di incontro conoscitivo prima del servizio
Assicurazione e gestione delle emergenze veterinarie
💡 Suggerimento
A Vienna è comune concordare in anticipo le regole: orari, tipo di passeggiata, eventuali giochi o addestramento leggero. Un buon dog sitter non si limita a “guardare” il cane, ma lo coinvolge in attività che lo mantengono sereno e stimolato.
📍 Con un dog sitter di fiducia, il tuo cane potrà godersi la città anche quando tu non sei a casa.
|