Aggiorna preferenze cookies



chip per
In Austria il microchip per cani (e in molti casi anche per gatti e furetti) non è solo un consiglio, ma una vera e propria obbligazione legale. Ecco le informazioni principali per chi vive a Vienna con un amico a quattro zampe:

👉 Obbligatorietà
Tutti i cani devono essere microchippati entro i 3 mesi di vita e comunque prima della prima uscita da casa.
Anche per i gatti non è obbligatorio per legge, ma fortemente raccomandato, soprattutto se vivono all’aperto.

👉 A cosa serve il chip?
Il microchip è una piccola capsula elettronica (grande come un chicco di riso) inserita sotto la pelle dell’animale. Contiene un numero identificativo unico che permette:
di registrare l’animale nell’anagrafe nazionale (Heimtierdatenbank),
di ritrovare rapidamente l’animale in caso di smarrimento,
di risalire al proprietario in caso di incidente o emergenza.

👉 Registrazione
Dopo l’inserimento del chip, l’animale deve essere registrato nella Heimtierdatenbank (banca dati nazionale).
Normalmente è il veterinario a occuparsene, ma è bene assicurarsi che la registrazione sia stata effettivamente completata.

👉 Costi
L’inserimento del microchip costa in media 30–50 €.
La registrazione ha un costo aggiuntivo (circa 15–20 €), variabile a seconda del veterinario.

👉 Dove farlo a Vienna
Presso qualsiasi ambulatorio veterinario.
Alcuni rifugi e associazioni offrono campagne a prezzo ridotto per l’identificazione e la registrazione.

👉 Curiosità utile
Se porti il tuo animale in viaggio all’interno dell’UE, il microchip è indispensabile per ottenere il passaporto europeo per animali domestici.

📌 In sintesi: a Vienna (e in tutta l’Austria) il chip non è solo un atto di responsabilità verso il proprio animale, ma anche un obbligo che tutela sia loro che noi proprietari.


Scritto da Valentino de Rogatis

Torna alla Lista degli articoli di questa categoria
Torna alla lista delle categorie


| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |