Vienna dispone di un sistema di allarme e avvertimento pensato per diffondere rapidamente segnalazioni di emergenza a un grande numero di persone. Come in tutta l’Austria, il cuore di questo sistema sono le sirene, presenti in città e nelle zone rurali.
A cosa servono le sirene?
Nelle aree di campagna vengono utilizzate soprattutto per mobilitare i vigili del fuoco e le squadre di soccorso.
In una città come Vienna, invece, hanno principalmente lo scopo di avvertire la popolazione in caso di pericolo.
Quante ce ne sono?
Nella capitale ci sono più di 180 sirene, visibili anche sulla mappa cittadina. Chi vive o lavora a Vienna avrà sicuramente sentito i prova-allarmi che periodicamente vengono attivati per testarne il funzionamento.
Servizi di emergenza sempre attivi
Le unità di soccorso e di protezione civile a Vienna sono operative 24 ore su 24 e dispongono di un proprio sistema di comunicazione, così da coordinarsi rapidamente in caso di catastrofi, incidenti o crisi improvvise.
Il sistema “AT-Alert”
Accanto alle sirene tradizionali, l’Austria ha introdotto AT-Alert, un sistema digitale che invia notifiche di emergenza direttamente ai telefoni cellulari delle persone che si trovano nell’area interessata. Questo permette di raggiungere i cittadini anche se non sentono le sirene o non sono all’aperto.
|