Aggiorna preferenze cookies



it e tecnologia consigli per lieferando
Ordinare cibo a domicilio a Vienna è diventato semplicissimo grazie a Lieferando, la piattaforma più diffusa in Austria per la consegna di piatti da ristoranti, bar e supermercati. Che tu sia un residente, uno studente internazionale o un turista in città, ecco alcuni consigli pratici per sfruttare al meglio il servizio.

1. Registrazione e impostazioni iniziali
Crea un account personale: ti permetterà di salvare indirizzi, preferenze e metodi di pagamento.
Inserisci l’indirizzo esatto: Vienna ha molti distretti (Bezirk), quindi scrivere correttamente via, numero civico e codice postale è fondamentale per evitare ritardi.
Scarica l’app: l’app di Lieferando è molto più comoda rispetto al sito web, soprattutto per tracciare l’ordine in tempo reale.

2. Scegliere il ristorante giusto
Filtri utili: puoi selezionare per tipo di cucina (italiana, asiatica, vegetariana/vegana, austriaca), per tempi di consegna o per valutazione degli utenti.
Leggi le recensioni: i feedback di altri clienti a Vienna sono spesso molto accurati e ti aiutano a capire qualità e puntualità.
Attenzione agli orari: non tutti i ristoranti consegnano fino a tarda sera. Molti chiudono intorno alle 22:00.

3. Modalità di pagamento
Carte e PayPal: sono i metodi più rapidi e diffusi.
Contanti alla consegna: ancora disponibile, ma meno frequente e non tutti i ristoranti lo accettano.
Buoni e codici sconto: Lieferando spesso collabora con aziende e università a Vienna offrendo voucher. Controlla newsletter e promozioni stagionali.

4. Tempi di consegna e tracciamento
Orari di punta: tra le 18:30 e le 20:00 i tempi possono allungarsi. Se vuoi evitare attese, ordina un po’ prima.
Tracking in tempo reale: l’app mostra quando il ristorante inizia a preparare l’ordine e quando il rider parte.
Suggerimento: se abiti in un edificio con citofono difficile da trovare, lascia una nota chiara per il corriere (es. “Porta sul retro”, “Scala B, 2° piano”).

5. Tip per i rider
In Austria la mancia non è obbligatoria, ma molto apprezzata. Un piccolo extra (1–2 €) è un gesto di cortesia che incoraggia un buon servizio.

6. Alternative e consigli extra
Ordini programmati: puoi prenotare con anticipo, utile se vuoi essere sicuro che il cibo arrivi a un’ora precisa.
Consegne dai supermercati: Lieferando collabora anche con negozi e catene per spesa veloce.
Sostenibilità: se possibile, scegli ristoranti che offrono packaging ecologico o riutilizzabile (alcuni a Vienna aderiscono al sistema ReCircle).

Conclusione
Lieferando è uno strumento indispensabile per chi vive o visita Vienna. Con un po’ di attenzione nella scelta del ristorante, nella gestione dei tempi e nella comunicazione con il rider, ordinare diventa non solo comodo ma anche piacevole.


Scritto da Valentino de Rogatis

Torna alla Lista degli articoli di questa categoria
Torna alla lista delle categorie


| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |