Aggiorna preferenze cookies



Posti 19 diciannovesimo distretto doebling grinzing
Grinzing è uno dei quartieri più caratteristici e pittoreschi di Vienna, situato nel 19° distretto (Döbling), ai piedi del Wienerwald. Famoso in tutto il mondo per i suoi Heuriger, le tipiche taverne viennesi del vino, Grinzing è il simbolo della tradizione vitivinicola e gastronomica della capitale austriaca.

Storia e origini
Le prime tracce documentate di Grinzing risalgono al 1114, quando il villaggio apparteneva ai monaci cistercensi dell’abbazia di Klosterneuburg.
Per secoli è stato un piccolo borgo rurale, dedicato quasi esclusivamente alla viticoltura.
Nel 1892 fu annesso ufficialmente a Vienna, diventando parte del 19° distretto, pur mantenendo intatto il suo fascino da villaggio.

Atmosfera e architettura
Passeggiando per Grinzing si incontrano case basse con facciate color pastello, cortili fioriti e stradine acciottolate, che conservano un’atmosfera d’altri tempi. Nonostante sia ormai parte della metropoli, il quartiere ha saputo preservare il suo carattere autentico.

Gli Heuriger
Il cuore di Grinzing sono gli Heuriger, le taverne dove si serve il vino di produzione locale, accompagnato da piatti tipici viennesi:
Gemischter Satz: il vino simbolo di Vienna, ottenuto da diverse varietà di uve coltivate insieme.
Specialità come Schweinsbraten, Schnitzel, Liptauer, salumi e insalate di patate, servite in un’atmosfera conviviale.
Gli Heuriger sono riconoscibili dalla tradizionale rametta di pino (Buschen) appesa all’ingresso, che segnala l’apertura e la disponibilità di vino nuovo.

Cultura e celebrità
Grinzing ha attirato nei secoli artisti e personalità celebri:
Il compositore Beethoven trascorse qui diversi periodi, trovando ispirazione nella tranquillità del paesaggio.
Altri musicisti, poeti e intellettuali viennesi amavano frequentare le taverne del quartiere, trasformandolo in un luogo di incontro tra tradizione popolare e cultura alta.

Natura e dintorni
Grinzing è anche il punto di partenza ideale per escursioni e passeggiate:
Salendo verso il Kahlenberg o il Leopoldsberg si gode di viste spettacolari sulla città e sul Danubio.
I vigneti circostanti offrono sentieri panoramici dove è possibile apprezzare la natura e la tradizione vitivinicola viennese.


Nel Distretto

| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |