L’Original Vienna Snowglobe Factory, in tedesco Original Wiener Schneekugelmanufaktur, è la manifattura storica viennese che produce le celeberrime snowglobe, o sfere di vetro con “neve” finta, accompagnata da un piccolo mondo in miniatura al suo interno.
Storia
Fondatore e origine: L’invenzione della snowglobe è attribuita a Erwin Perzy I nel 1900. Era un artigiano riparatore di strumenti chirurgici che stava cercando di migliorare l’illuminazione delle sale operatorie.
Durante esperimenti con sfere di vetro riempite d’acqua e materiali riflettenti (semiolina, o altri materiali), scoprì per errore l’effetto della “neve” che cade lentamente.
Il primo modello creato rappresentava la Basilica di Mariazell. Da allora molti altri motivi si sono aggiunti — in particolare motivi tipici di Vienna come il Duomo (Stephansdom), la ruota panoramica (Riesenrad), il Municipio etc.
Oggi l’azienda è giunta alla terza generazione, con la famiglia Perzy ancora alla guida.
Produzione e selezione
Producono circa 200.000 (una cifra intorno a 200.000) sfere all’anno, spedite in tutto il mondo.
Hanno centinaia (oltre 300) di motivi standard tra cui scegliere — ma accettano anche ordini speciali / personalizzati.
I materiali sono di scelta: le sfere sono in vetro (non plastica, almeno per le versioni tradizionali), l’acqua utilizzata è limpida, e la “neve” è un composto la cui ricetta è tenuta segreta.
Alcune tecnologie più moderne sono integrate (ad esempio per la creazione dei piccoli modelli, uso di stampanti 3D per le componenti, ma la parte artigianale e la pittura a mano rimangono centrali).
Curiosità & fatti interessanti
La “neve” è così formulata che le particelle cadono lentamente, quasi fluttuando, non precipitano come accade nelle sfere più economiche. Questo è uno degli elementi distintivi.
Alcuni modelli speciali sono stati commissionati come regali di stato o per eventi prestigiosi.
Nel Distretto 
|
|