Aggiorna preferenze cookies



Posti 14 quattordicesimo distretto penzing stadio allianz
Il nuovo stadio è stato costruito sul sito del precedente Gerhard Hanappi Stadion, che era la casa del SK Rapid Wien fino alla sua demolizione.
Data inizio lavori: circa dicembre 2014.
Inaugurazione ufficiale: 16 luglio 2016, con amichevole tra Rapid Wien e Chelsea.
È la casa delle partite di casa del SK Rapid Wien da quando è stato inaugurato nel 2016.
Oltre al calcio, lo stadio è usato per eventi, visite guidate (“Stadion-Tour”), il museo del club “Rapideum”, il fanshop del Rapid, attività culturali o promozionali.
Dispone di aree Business / VIP, logge, spazi per eventi speciali.


Punti di forza e aspetti distintivi
Modernità e comfort: progettato per essere moderno, funzionale, con buone visibilità da tutti i settori, con struttura moderna (VIP, business, hospitality).
Atmosfera tifosa: il settore dei tifosi ospita la cosiddetta “curva” verde-bianca (“Grüne Wand”) che contribuisce in modo significativo all’atmosfera durante le partite.
Utilizzo efficiente dello spazio nel rispetto del contesto urbano: mantenendo la posizione storica di Gerhard Hanappi, integrando infrastrutture moderne, attenzione anche al rumore, illuminazione, comfort per vicini.

Limiti e aspetti da considerare
La capienza internazionale è sensibilmente inferiore rispetto a quella per partite nazionali, a causa delle norme UEFA che vietano i settori in piedi, questo può ridurre l’effetto di atmosfera per certi match.
In giorni con alta affluenza, i trasporti pubblici possono essere congestionati; la raccomandazione è arrivare con buon anticipo.
Essendo uno stadio relativamente recente, alcuni costi (biglietti, ospitalità, cibo nel sito) possono essere elevati, specialmente nei settori migliori.

Perché merita una visita / considerazioni turistiche
Se sei un appassionato di calcio, è una delle strutture più moderne dell’Austria, rappresenta lo spirito del Rapid Wien, con storia e tradizione, ma anche con un impegno verso modernità e funzionalità.
Anche se non entri per una partita, il “Rapideum” (museo del club) e visite guidate allo stadio offrono l’opportunità di capire la storia del club, vedere ambienti normalmente non accessibili, apprezzare l’architettura.
È ben collegato con il resto di Vienna, quindi può far parte di un itinerario che combina sport, cultura e scoperta della città.


Nel Distretto

| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |