Aggiorna preferenze cookies



Posti 13 tredicesimo distretto hietzing zoo di vienna
Lo Zoo di Vienna (Tiergarten Schönbrunn) è il giardino zoologico in attività più antico del mondo, situato all’interno del parco del Palazzo di Schönbrunn, nel distretto di Hietzing.
Fondato nel 1752 per volere dell’imperatore Francesco I Stefano di Lorena, consorte di Maria Teresa d’Austria, rappresenta oggi una delle principali attrazioni turistiche e scientifiche di Vienna, nonché un modello internazionale di tutela e conservazione della biodiversità.

🏛️ Storia e sviluppo
Lo zoo nacque come menagerie imperiale privata, destinata alla famiglia asburgica e ai loro ospiti.
Nel corso dell’Ottocento fu progressivamente aperto al pubblico e arricchito con nuove specie animali e strutture moderne.
Dopo un periodo di declino durante le guerre mondiali, nel secondo dopoguerra furono avviati ampi lavori di rinnovamento e ammodernamento, che hanno trasformato il Tiergarten Schönbrunn in uno zoo scientificamente avanzato e attento al benessere animale.

🌍 Conservazione e ricerca
Oggi lo Zoo di Vienna ospita circa 700 specie animali provenienti da tutto il mondo, molte delle quali minacciate o in pericolo di estinzione.
Tra i suoi principali obiettivi:
partecipazione a programmi internazionali di allevamento e reintroduzione
ricerca zoologica e veterinaria in collaborazione con università e istituti scientifici
educazione ambientale e sensibilizzazione del pubblico sulla protezione delle specie
Il Tiergarten fa parte dell’Associazione europea degli zoo e degli acquari (EAZA) e rispetta elevati standard di conservazione.

🐼 Animali e attrazioni principali
Tra le specie più amate e rappresentative si trovano:
Panda giganti, simbolo dello zoo (uno dei pochi in Europa a ospitarli)
Elefanti asiatici, leoni, tigri siberiane e orsi polari
Giraffe, zebre, rinoceronti e ippopotami
Rettili, anfibi, uccelli tropicali e pesci esotici
Lo zoo è organizzato in padiglioni tematici moderni e naturalistici (Casa dei Polari, Casa della Pioggia Tropicale, Casa dei Ghiacciai, padiglione africano) e dispone di aree interattive e didattiche per bambini.

🌳 Una visita immersa nella storia
Lo Zoo di Schönbrunn si distingue anche per la sua cornice storica barocca: molte delle strutture originarie del XVIII secolo sono state restaurate e integrate con architetture contemporanee, creando un affascinante connubio tra patrimonio storico e innovazione scientifica.
Si trova a pochi passi dal palazzo imperiale, rendendolo una meta ideale per una giornata completa tra natura e cultura.

🎫 Lo zoo oggi
Con oltre 2 milioni di visitatori all’anno, il Tiergarten Schönbrunn è tra gli zoo più visitati e rinomati d’Europa, apprezzato per il suo approccio etico, educativo e sostenibile.
Rappresenta una risorsa fondamentale per la conservazione delle specie e l’educazione ambientale, oltre che una tappa imperdibile per chi visita Vienna.


Nel Distretto

| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |