Aggiorna preferenze cookies



Posti 13 tredicesimo distretto hietzing parco lainzer
Il Parco Lainzer, conosciuto anche come Lainzer Tiergarten, è una vasta area naturale situata nel distretto occidentale di Hietzing a Vienna. Questa storica riserva, che copre circa 2.450 ettari ai margini del Wienerwald (Bosco Viennese), rappresenta uno dei polmoni verdi più importanti della capitale austriaca e un luogo ideale per chi desidera immergersi nella natura senza allontanarsi troppo dalla città.

🏰 Origini storiche
Il parco ha origini imperiali: fu creato nel 1561 per volontà dell’imperatore Massimiliano II d’Asburgo come riserva di caccia privata della corte imperiale. Per secoli rimase accessibile solo alla nobiltà asburgica e fu recintato con un muro di pietra lungo oltre 22 km, che ancora oggi lo delimita. Solo nel 1919, dopo la caduta della monarchia asburgica, il Lainzer Tiergarten venne aperto al pubblico.
All’interno del parco si trova anche la Villa Hermes, una residenza neoclassica fatta costruire dall’imperatore Francesco Giuseppe I per la sua consorte, l’imperatrice Elisabetta (Sissi). Oggi la villa è visitabile e ospita un piccolo museo dedicato alla coppia imperiale.

🌲 Natura e fauna
Il Parco Lainzer è un santuario naturale protetto, popolato da una ricca fauna selvatica. Tra gli animali che vivono liberamente nella riserva si possono osservare:
Cinghiali
Cervi e daini
Muffloni (pecore selvatiche)
Numerose specie di uccelli e piccoli mammiferi

L’ambiente è dominato da boschi di faggi, querce e pini, sentieri escursionistici ben curati, prati aperti e punti panoramici spettacolari. L’aria pulita e la tranquillità fanno del Lainzer Tiergarten un’oasi di pace e biodiversità.

🚶‍♂️ Attività e accesso
Il parco è accessibile gratuitamente ed è dotato di diversi ingressi, aperti in orari variabili a seconda della stagione. È molto amato da escursionisti, famiglie e sportivi: i visitatori possono camminare, correre, andare in bicicletta (in alcune aree), fare picnic o semplicemente godersi la quiete della natura. All’interno ci sono anche aree gioco per bambini e punti ristoro stagionali.
Poiché è una riserva faunistica, i cani non sono ammessi all’interno del parco.

🌿 Un patrimonio naturale e culturale
Il Parco Lainzer non è solo un luogo di svago, ma rappresenta un patrimonio storico e naturale unico, dove si incontrano storia imperiale, conservazione ambientale e cultura viennese. La sua vicinanza al centro urbano lo rende una meta ideale per una gita di un giorno alla scoperta della Vienna più verde e autentica.


Nel Distretto

| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Posti | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Valori | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |